Eurovision 2025: trionfa l’Austria, Lucio Corsi conquista il 5° posto, Gabry Ponte chiude la classifica

Eurovision Song Contest 2025: la classifica finale dell'Eurovision Song Contest 2025

L’Eurovision Song Contest 2025, tenutosi il 17 maggio alla St. Jakobshalle di Basilea, ha visto l’Austria emergere vittoriosa grazie all’eclettico JJ e alla sua emozionante ballata “Wasted Love“. Con un totale di 436 punti, JJ ha conquistato sia le giurie che il pubblico.
L’Italia ha brillato grazie a Lucio Corsi, che con “Volevo essere un duro” ha ottenuto un prestigioso 5° posto, totalizzando 256 punti. La sua performance, caratterizzata da un’estetica retrò e da un testo poetico, ha conquistato sia le giurie che il pubblico europeo, confermando il talento del cantautore toscano. Gabry Ponte, in gara per San Marino con “Tutta l’Italia“, non è riuscito a replicare il successo ottenuto al San Marino Song Contest. Nonostante l’energia e la popolarità del brano, Ponte ha chiuso la classifica al 26° posto con soli 27 punti, evidenziando le difficoltà di trasporre l’entusiasmo nazionale in un contesto internazionale.
Ecco la classifica finale dell’Eurovision Song Contest 2025:

  1. 🇦🇹 Austria – JJ – “Wasted Love” – 436 punti
  2. 🇮🇱 Israele – Yuval Raphael – “New Day Will Rise” – 357 punti
  3. 🇪🇪 Estonia – Tommy Cash – “Espresso Macchiato” – 356 punti
  4. 🇸🇪 Svezia – KAJ – “Bara bada bastu” – 321 punti
  5. 🇮🇹 Italia – Lucio Corsi – “Volevo essere un duro” – 256 punti
  6. 🇬🇷 Grecia – Klavdia – “Asteromata” – 231 punti
  7. 🇫🇷 Francia – Louane – “Maman” – 230 punti
  8. 🇦🇱 Albania – Shkodra Elektronike – “Zjerm” – 218 punti
  9. 🇺🇦 Ucraina – Ziferblat – “Bird of Pray” – 218 punti
  10. 🇨🇭 Svizzera – Zoë Më – “Voyage” – 214 punti
  11. 🇫🇮 Finlandia – Erika Vikman – “Ich komme” – 196 punti
  12. 🇱🇺 Lussemburgo – Claude – “C’est la vie” – 175 punti
  13. 🇱🇻 Lettonia – Tautumeitas – “Bur man laimi” – 158 punti
  14. 🇵🇱 Polonia – Justyna Steczkowska – “Gaja” – 156 punti
  15. 🇩🇪 Germania – Abor & Tynna – “Baller” – 151 punti
  16. 🇱🇹 Lituania – Katarsis – “Tavo akys” – 96 punti
  17. 🇲🇹 Malta – Miriana Conte – “Serving” – 91 punti
  18. 🇳🇱 Paesi Bassi – Kyle Alessandro – “Lighter” – 89 punti
  19. 🇬🇧 Regno Unito – Remember Monday – “What the Hell Just Happened?” – 88 punti
  20. 🇦🇲 Armenia – Parg – “Survivor” – 72 punti
  21. 🇵🇹 Portogallo – Napa – “Deslocado” – 50 punti
  22. 🇧🇪 Belgio – Laura Thorn – “La poupée monte le son” – 47 punti
  23. 🇫🇴 Isole Faroe – Sissal – “Hallucination” – 47 punti
  24. 🇪🇸 Spagna – Melody – “Esa diva” – 37 punti
  25. 🇮🇸 Islanda – Væb – “Róa” – 33 punti
  26. 🇸🇲 San Marino – Gabry Ponte – “Tutta l’Italia” – 27 punti
Exit mobile version