La provincia di Latina, situata nella regione del Lazio, è stata la culla di molti talenti di spicco nel corso degli anni. Questa affascinante terra ci ha donato molte celebrità che si sono distinte nei settori dell’arte, dello sport, della politica e dell’intrattenimento. In questo articolo, esploreremo alcune delle personalità più famose nate a Latina e provincia e scopriremo come hanno lasciato il segno nella storia italiana e internazionale.
I latinensi famosi settore per settore
Sport
Nella provincia pontina sono originari molti talentuosi sportivi, tra cui Fabrizio Donato, medaglia di bronzo nel salto triplo alle Olimpiadi di Londra 2012, e Salvatore Rossin, pallavolista di Formia che attualmente gioca nel Modena Volley e ha vinto la medaglia d’argento alle Olimpiadi 2016 di Rio. La provincia può vantare anche due importanti colonne della pallavolo nazionale: Andrea Giani, tre volte campione del mondo (1990, 1994, 1998), con anche tre medaglie olimpiche e otto europee, e Manuela Leggeri, capitano della Nazionale Italiana di pallavolo, con un oro ai Mondiali del 2002 in Germania, un argento e un bronzo agli Europei.
Nel canottaggio, sono da menzionare Alessio Sartori, che ha conquistato un oro alle Olimpiadi di Sidney nel 2000, un bronzo ad Atene nel 2004 e un argento a Londra nel 2012, Simone Venier, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Pechino nel 2008, Romano Battisti, vincitore di campionati mondiali e medaglia d’argento a Londra nel 2012, e Matteo Lodo, che ha ottenuto la medaglia di bronzo nel quattro senza ai Giochi di Rio De Janeiro nel 2016. Nella provincia sono anche presenti calciatori di rilievo come Alessandro “Spillo” Altobelli, campione del mondo nel 1982, Vincenzo D’Amico e Andrea Carnevale, così come il portiere della Juventus e della Nazionale Italiana Mattia Perin.
Cultura
Nel campo della cultura, ricordiamo lo scrittore Antonio Pennacchi, vincitore del Premio Strega con il romanzo “Canale Mussolini”, che ha contribuito a far conoscere la storia della bonifica delle pianure pontine e la nascita di Latina. Nel mondo del fumetto, si distingue Marco Foderà. Nella scienza, spicca il giovane ricercatore Ennio Tasciotti, professore associato del Methodist Hospital Research Institute di Houston, che da dieci anni si dedica a una importante ricerca sul cancro e ha ricevuto recentemente un premio per i suoi risultati.
Musica
La musica sembra essere il campo in cui Latina ha dato i migliori artisti, tra cui Tiziano Ferro, che ha venduto oltre 15 milioni di dischi in tutto il mondo. A Tiziano Ferro dedica un articolo il Nuovo mille, parlando di un episodio che l’ha coinvolto in un concerto. Inoltre, vi e il giovane Calcutta, noto come Edoardo D’Erme, che si è fatto strada negli ultimi anni conquistando un vasto pubblico di fan in tutta Italia e sta progredendo rapidamente nella sua brillante carriera.
Cinema e spettacolo
A Latina troviamo molte celebrità dello spettacolo e attrici famose come Elena Santarelli, che ha cominciato come modella per poi lavorare in programmi televisivi, cinema e teatro, Ilaria Spada, vincitrice del titolo di Miss Eleganza nel concorso di Miss Italia nel 1998 e coinvolta in vari progetti di fiction e cinema. Vi è Debora Salvalaggio, anch’essa vincitrice del titolo di Miss Eleganza e partecipante a programmi televisivi di realtà.
Tra le attrici Karin Proia, ha cominciato come modella ma ha concentrato la sua carriera soprattutto nel cinema e nella televisione. Citiamo inoltre Sara Zanier, modella e attrice con una lunga carriera nella fiction televisiva, Serena Iansiti, rinomata per il suo coinvolgimento in numerose serie televisive, e Manuela Arcuri, che è cresciuta a Latina e ha collaborato con famosi registi italiani come Marco Ferreri, Pappi Corsicato, Carlo Verdone, Vincenzo Salemme e Leonardo Pieraccioni.
Conclusione
La provincia di Latina è stata la culla di molti talenti che si sono distinti nel corso degli anni. Dall’arte allo sport, dalla politica all’intrattenimento, da Latina e provincia sono emerse personalità di grande spessore che hanno lasciato un segno indelebile nella storia italiana e internazionale. Questa terra fertile continua a essere una fonte di ispirazione e di talento, e sicuramente continuerà a dare vita a nuovi protagonisti che lasceranno il segno nel mondo.