È stata un’esperienza indimenticabile quella vissuta dai piccoli pazienti oncologici di Casa Sollievo della Sofferenza, che alcuni giorni fa sono saliti a bordo della “nave più bella del mondo”: il veliero Amerigo Vespucci.
Qui hanno incontrato il Capitano di vascello Massimiliano Siragusa e scattato con lui tantissime fotografie.
Costruita nel 1931, la Vespucci è una nave della Marina Militare utilizzata come nave-scuola per l’addestramento degli allievi ufficiali dell’ Accademia navale.
Salpato da Livorno con 142 allievi, il veliero ha già fatto tappa in diversi porti italiani e internazionali e lo scorso 31 agosto, ha attraccato nel vicino porto di Manfredonia.
Un grazie speciale alla Marina Militare e al Comando Dipartimentale della Guardia Costiera per aver permesso ai nostri piccoli pazienti di realizzare questo sogno

“Nino. 18 giorni”, il film su Nino D’Angelo sarà presentato in anteprima al Metropolitan di Napoli
A Pompei appuntamento con la pianista Giuseppina Torre nell’ambito della rassegna “Incontri di Valore”