WWF Foggia: lo skatepark in aree dismesse, non nei parchi urbani

WWF Foggia: lo skatepark in aree dismesse, non nei parchi urbani

Il WWF Foggia accoglie con favore ogni iniziativa che promuova l’aggregazione giovanile e la pratica di attività all’aria aperta, come il progetto per un nuovo skatepark cittadino. Tuttavia, l’associazione ritiene necessario orientare tali progetti verso una pianificazione sostenibile e coerente con la funzione dei diversi spazi urbani.

I parchi pubblici non sono aree vuote da riempire con nuove infrastrutture, ma ecosistemi urbani con un ruolo preciso: offrire verde, ombra, biodiversità e benessere diffuso in contesti sempre più cementificati. Svolgono una funzione ecologica, sociale e climatica insostituibile, che verrebbe compromessa dalla realizzazione di strutture in cemento o asfalto al loro interno.

Per questo motivo, il WWF Foggia invita gli ideatori e i promotori del nuovo skatepark a considerare aree dismesse o degradate come sedi ideali per il progetto. Riqualificare spazi abbandonati – capannoni dismessi, ex parcheggi, aree industriali in disuso – significherebbe restituire alla città luoghi oggi improduttivi, senza intaccare il poco verde urbano rimasto. Un’occasione concreta per unire sport, socialità e rigenerazione urbana.

Chi amministra la città non dovrebbe limitarsi a inseguire bandi o finanziamenti, ma agire con visione di lungo periodo, pianificando un assetto urbano resiliente ai cambiamenti climatici e adeguato a una popolazione che, come quella foggiana, sta diminuendo e invecchiando. In questo contesto, preservare e ampliare gli spazi verdi diventa una priorità strategica, non un ostacolo allo sviluppo.

Il WWF Foggia ribadisce quindi la propria disponibilità a collaborare con le istituzioni e con la cittadinanza per individuare soluzioni alternative, sostenibili e rispettose della funzione ecologica dei parchi urbani, come nel caso del Parco dedicato a Rosa Rosa, un prezioso polmone verde, circondato dal cemento, che merita di restare tale.

WWF Foggia

Exit mobile version