The Voice Senior 6: Arisa e Nek infiammano il pubblico

Arisa e Nek infiammano The Voice Senior 6 con “Ti sento”: la formazione delle squadre nella prima puntata.

La serata inaugurale di The Voice Senior, andata in onda ieri 14 novembre su Rai1, ha messo in scena una perfetta fusione tra emozione e musica. Con la conduzione di Antonella Clerici e una giuria rinnovata, la prima puntata delle Blind Auditions ha regalato momenti intensi, risate e storie di vita. In questo contesto, il duetto tra Arisa e Nek ha offerto un’anteprima spettacolare, mentre le prime squadre cominciano a prendere forma. Il pubblico è già coinvolto, le emozioni sono palpabili e la gara può davvero decollare.

L’incipit con il duetto e il debutto delle squadre

Nel corso della puntata d’esordio della sesta edizione di The Voice Senior, Arisa e Nek hanno unito le loro voci su “Ti sento”, creando un momento televisivo di grande impatto. Quel gesto, tanto semplice quanto potente, ha stabilito da subito il tono della stagione: non solo competizione ma anche spettacolo condiviso e complicità tra coach. È stato un istante che ha trasformato il talent in evento, perché ha unito generazioni musicali e ha tirato fuori una connessione autentica.

Sul fronte delle Blind Auditions, ogni coach ha avuto modo di selezionare i primi concorrenti. Loredana Bertè ha aperto le ostilità scegliendo la voce di Gabriella Vai, sessantenne, scrittrice e poetessa che torna al canto dopo seri problemi di salute: la sua performance ha spinto tutti e quattro i coach a girarsi, ma alla fine è stata la Bertè ad aggiudicarsela inaugurando così il suo team.

Arisa ha puntato su profili eterogenei capaci di emozionare. Nel suo team sono è entrata inizialmente Patrizia Palmieri, collaboratrice scolastica che emoziona con “Nuovo Cinema Paradiso”; la coach si alza e canta con lei “I sogni son desideri”. Alla sua panchina son arrivati poi Renzo Dell’Erba – protagonista, insieme al gemello Raffaele, di uno dei momenti più divertenti della serata – e Ottavio, voce dal sapore più tradizionale che Arisa ha deciso di valorizzare con il suo gusto per le interpretazioni “all’italiana”.

Il team condiviso Clementino-Rocco Hunt è il più “pop” in senso televisivo: i due rapper portano ritmo, battute, un linguaggio diretto, ma quando serve sanno essere serissimi. Nel loro gruppo sono entrati Alessandra – la concorrente ha dedicato il suo brano alla figlia Valentina, scomparsa nel 2021 – insieme ad Anthony e Felicita.

Nek, chiamato a riempire il vuoto lasciato da Gigi D’Alessio, parte con un profilo basso ma efficacissimo. Elegante, tecnico, capace di dare feedback puntuali senza rubare la scena ai concorrenti. Nel suo team è entrato il bravissimo Tiziano Cavaliere, una scelta che che sembra seguire il filo della ricerca di voci solide, pop ma non scontate. Nel suo team anche Tiziano Cantatore e Raffaele Dell’Erba.

Le storie raccontate in questa prima puntata hanno avuto un sapore autobiografico forte: voci che cercano di diventare mainstream dopo decenni e fare i salto di qualità, esperienze di vita e sacrifici alle spalle, la musica come secondo atto e non solo come sogno giovanile. Il racconto umano è tornato protagonista, un elemento che rende questa sesta edizione del talent più profonda e coinvolgente.

Guardando all’evoluzione che si profila, è evidente come gli autori e i coach puntino a regalare momenti musicali, ma al contempo offrire narrazioni con cui il pubblico possa identificarsi. Le squadre dopo la prima puntata sembrano già tratteggiate con cura, pronte a dare battaglia per far emergere il miglior talento senior della stagione.

Alla fine della fiera, ciò che resta di questa inaugurazione è la sensazione che The Voice Senior voglia oscillare tra eleganza e autodeterminazione, tra tecnica vocale e storia personale. Il pubblico ha reagito, l’audience social ha iniziato a tifare e le Blind Auditions hanno già stabilito due cose: la musica non ha età, e la competizione, anche se tra talenti non più giovanissimi, può essere lo stesso emozionante. La sfida è cominciata e già promette scintille.

Exit mobile version