E’ stato sottoscritto, il 27 marzo scorso, il contratto con la ditta che si dovrà occupare dei lavori per il ripascimento della duna di Ippocampo. Il progetto è stato elaborato dall’Amministrazione comunale di Manfredonia e, successivamente, è stato avviato il procedimento per ottenere la VIA, visto che si tratta di un’area fortemente sensibile dal punto di vista ambientale, essendo caratterizzata dalla presenza di habitat prioritari e secondari di salvaguardia della Commissione Europea.
L’aggiudicazione dei lavori era avvenuta a dicembre scorso e, nelle more del contratto, il Comune di Manfredonia ha ordinato alla ditta aggiudicatrice di redigere il progetto esecutivo che, al momento, è in corso di valutazione e validazione da parte degli uffici comunali.
E’ stata evidenziata, infatti, la necessità di avviare i lavori dopo il 15 luglio prossimo, perché il regolamento regionale di tutela delle aree protette non consente di effettuare opere di manutenzione e movimentazione terra nei periodi di riproduzione degli uccelli, che vanno dal 15 marzo al 15 luglio.
La proposta della ditta aggiudicatrice cristallizza, quindi, la richiesta di avvio dei lavori a luglio ma, in quel periodo, si potrebbero arrecare disturbi alla popolazione ivi residente, perciò i lavori saranno calendarizzati agli inizi di settembre, con cronoprogramma di completamento di 120 giorni.
“Un nuovo e ulteriore passo avanti – afferma il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi – per rendere l’area in oggetto un paradiso naturalistico da preservare e, al contempo, sul quale investire”.
Matteo Fidanza
Ufficio Stampa – Città di Manfredonia