Siponto – Si trovano spesso nelle dune sabbiose del nostro litorale, dove il caldo lo fa profumare – di un meraviglioso odore persistente e di una fragranza unica…anche tra la sporcizia , incredibile.
Produce nell’estate fiori tubulosi, bianchi, profumatissimi, riuniti in ombrelle terminali.
Può servire per giardini aridi, presso il mare nelle regioni temperate. Si moltiplica per divisione dei bulbi piriformi in piena estate e anche per seme.

Giglio marino,aromatico selvatico,colto tra la terra di bosco, dal fondo sabbioso,stelo ricurvo,fiore di bianco, all’aria del vento caldo,odora Siponto.Un Giglio dall’odore salmastro e antico…come il nostro ramo di ❤️ antenato.
di Claudio Castriotta