Scuola, continuità didattica negata agli alunni con disabilità: protesta dei docenti foggiani
Numerosi docenti di sostegno, già in servizio nell’a.s. 2024/25 e aventi diritto alla conferma, sono stati esclusi dal Bollettino 0 del 29 agosto 2025, nonostante il principio di continuità sia tutelato dalla Legge 104/1992.
La conseguenza è che molti alunni con disabilità inizieranno il nuovo anno scolastico con insegnanti diversi o, nella peggiore delle ipotesi, senza insegnanti di sostegno, perdendo così punti di riferimento educativi ed emotivi fondamentali.
Per le famiglie si tratta di un danno enorme: viene interrotto un percorso costruito nel tempo e si vanifica la fiducia conquistata con fatica tra scuola, alunni e docenti.
La situazione appare ancora più grave alla luce delle ulteriori disponibilità pubblicate l’8 settembre: posti che avrebbero dovuto essere destinati in continuità ai docenti già titolari vengono invece dirottati su colleghi con punteggi e posizioni in graduatoria inferiori, generando disuguaglianze e incertezza.
Docenti e famiglie chiedono trasparenza e la riformulazione delle assegnazioni, nel superiore interesse degli alunni più fragili, che hanno diritto a stabilità e non a continui cambi di figure educative.
(in allegato la segnalazione formale inviata tramite PEC all’Ufficio Scolastico Territoriale di Foggia.)