Sagra del pancotto e vino, un vero ‘bagno di folla’ a Foggia

SAGRA DEL PANCOTTO E VINO, UN VERO “BAGNO DI FOLLA” CON SUCCESSO SENZA PRECEDENTI A
FOGGIA


La V Edizione della manifestazione Pro Loco ha superato ogni record: Piazza Giordano e Via Lanza
stracolme di foggiani e visitatori. L’entusiasmo sui social è travolgente, il pubblico suggerisce: “il Bis”.


FOGGIA, 27 OTTOBRE 2025 – Si è conclusa con uno straordinario successo di presenze e un’ondata di
entusiasmo la V Edizione della “Sagra del Pancotto e Vino” promossa dalla Pro Loco di Foggia. L’evento,
tenutosi nelle serate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre nelle suggestive cornici di Piazza Umberto
Giordano e Via Lanza, si è rivelato un riscontro di pubblico eccezionale, consacrando questa edizione
come la più partecipata di sempre.


La risposta della cittadinanza è stata eccezionale: un autentico “bagno di folla” che ha visto accorrere
non solo migliaia di foggiani, ma anche tantissime persone provenienti da ogni angolo della provincia
di Foggia. Le due serate sono state un inno alla gioia e alla convivialità, sapientemente orchestrate tra
degustazioni enogastronomiche incentrate sulla riscoperta di una delle più antiche ricette della
tradizione povera locale, il pancotto, e un vasto programma di spettacoli musicali.


La vera nota di merito è andata alla programmazione artistica, studiata appositamente per abbracciare
tutti i gusti musicali del pubblico. La scommessa della chiusura straordinaria con Nostalgia90 si è
rivelata vincente, trasformando la piazza in una festa collettiva.


Le immagini che immortalano l’area dell’eventotestimoniano l’incredibile
afflusso di partecipanti che hanno ballato, cantato e celebrato l’identità del territorio. Questo successo
è senza precedenti: l’eco dell’entusiasmo continua a invadere i canali social della Pro Loco con una
pioggia di complimenti e richieste di un “BIS” immediato. L’entusiasmo è tale che il pubblico, grato per
la qualità dell’organizzazione, ha persino suggerito che la Pro Loco di Foggia dovrebbe organizzare altre
iniziative.


A commentare il risultato è il Presidente della Pro Loco di Foggia, Giuseppe Croce: “Questa V Edizione è
un successo storico per la nostra città e il nostro territorio. Abbiamo raggiunto numeri record che
superano ogni aspettativa e che confermano quanto sia importante investire nelle nostre tradizioni e
nella cultura popolare. L’affetto e l’entusiasmo che ci stanno arrivando in queste ore, anche con
attestati di fiducia sull’organizzazione di altri eventi, ci riempiono di orgoglio. Ci teniamo a far sapere
all’Amministrazione che la Pro Loco è pronta a collaborare in ogni forma possibile per altre iniziative.

Siamo ricchi di idee e progetti e non esiteremo a metterli a disposizione del Comune qualora ci venisse
data la possibilità di contribuire a rendere la nostra città sempre più attrattiva. Il grande riscontro di
questa edizione ci spinge a lavorare incessantemente per valorizzare le eccellenze locali, promuovere il
territorio e l’intera città di Foggia.”


L’evento ha potuto contare sul fondamentale sostegno e patrocinio della Regione Puglia e del Comune
di Foggia, con l’apprezzamento e il supporto della Sindaca Maria Aida Episcopo, dell’Assessora alla
Cultura Alice Amatore, dell’Assessora alla Polizia Locale Daniela Patano e dell’Assessore alle Attività
Economiche Lorenzo Frattarolo. Hanno inoltre patrocinato l’iniziativa l’Unione Nazionale Pro Loco
d’Italia (UNPLI), il Rotary Club Foggia Distretto 2120 e la Fondazione Monti Uniti di Foggia, partnership
fondamentali che confermano la rilevanza culturale e sociale dell’evento

Exit mobile version