Questa sera il concerto di Arisa, la biografia

Rosalba Pippa nasce a Genova il 20 agosto 1982. Cresciuta a Pignola, piccolo centro a pochi chilometri da Potenza, il suo nome d’arte Arisa è l’acronimo dei nomi dei componenti della famiglia: il padre Antonio, Rosalba, le sorelle Isabella e Sabrina, le madre Assunta.

Dopo aver vinto nel 2007 vince una borsa di studio come interprete presso il CET (Centro Europeo Toscolano, moderna scuola per autori, musicisti e cantanti) di Mogol, alla fine del 2008 è tra le due vincitrici del concorso canoro SanremoLab, che le consente l’ammissione al 59° Festival di Sanremonella categoria Proposte.

Sanremo 2009 Arisa presenta il brano “Sincerità” (composto dal fidanzato Giuseppe Anastasi, Maurizio Filardo e Giuseppe Mangiaracina), con cui vince. Durante la serata che vede la possibilità di esibirsi accompagnati da un ospite illustre, Arisa calca il palcoscenico assieme a Lelio Luttazzi.

L’anno seguente (2010) partecipa nuovamente al 60° Festival di Sanremo, questa volta nella categoria Big, presentando la canzone “Ma l’amore no”.

Torna a Sanremo 2012 e questa volta arriva seconda con il brano “La notte”, su un podio tutto rosa, dopo Emma Marrone (vincitrice) e prima di Noemi. La manifestazione canora la vede protagonista nel 2014 quando vince con il brano “Controvento”.

L’anno seguente torna ancora a Sanremo, ma questa volta veste i panni della valletta: insieme alla collega Emma Marrone, affianca il conduttore del festival Carlo Conti. Anche nel 2016 torna a Sanremo, ma come cantante in gara, presentando il brano “Guardando il cielo”

Nel 2016 Arisa viene scelta come giudice di “X Factor”, al fianco di FedezManuel Agnelli e al cantante spagnolo Alvaro Soler.

L’11 gennaio 2017 si è concluso il rapporto tra la cantante e la Warner Music Italy dopo otto anni di collaborazione, a causa della scarsa promozione che l’etichetta riservava alla cantante.[60] Il 20 dello stesso mese è uscito l’album di J-Ax e Fedez Comunisti col Rolex, nel quale è presente il brano Meglio tardi che noi in collaborazione con Arisa. Il 17 marzo è stato pubblicato il singolo Ho perso il mio amore, scritto da Cheope, Federica Abbate e Giuseppe Anastasi, prodotto da Fabio Gargiulo e inserito nella colonna sonora del film La verità, vi spiego, sull’amore diretto da Max Croci.[61] La canzone ha permesso alla cantante di ricevere una candidatura ai Nastri d’argento 2017 nella categoria migliore canzone originale.[62] Intorno allo stesso periodo, la cantante ha intrapreso il Voce 2017, tour svoltosi presso i principali teatri italiani.[63]

Il 19, 20 e 21 maggio l’artista si è esibita a Tokyo in occasione dell’evento Italia, amore mio! organizzato dalla Camera di commercio italiana in Giappone.[64]

Il 16 giugno viene pubblicato L’esercito del selfie, singolo di debutto dei disc jockey Takagi & Ketra che vede la partecipazione vocale del cantante Lorenzo Fragola e di Arisa.[65] Il 23 e il 26 giugno la cantante ha preso parte al concerto del Summer Festival proponendo Ho perso il mio amore e L’esercito del selfie, quest’ultimo presentato per la prima volta dal vivo.[66] Il 7 luglio la cantante ha tenuto la prima data del Ho perso il mio amore – il tour,[67] che si è concluso il 9 ottobre a Casoli in Piazza Brigata Maiella.[68]

Il 5 ottobre l’artista ha stipulato un contratto discografico con la Sugar Music, lanciando il giorno seguente il singolo Ho cambiato i piani,[69] brano che porta la firma di Niccolò Agliardie Edwyn Roberts e contenuto nella colonna sonora del film Nove lune e mezza di Michela Andreozzi, per il quale l’interprete ha successivamente ottenuto la sua seconda candidatura consecutiva al Nastro d’argento nel 2018 per la miglior canzone originale.[70] Intorno allo stesso periodo la cantante ha preso parte alla realizzazione delle musiche del film Malarazza, cantando per la prima volta in portoghese con il brano O pensamento de você scritto da Giuliano Fondacaro.

Il 10 novembre viene lanciata sul mercato la raccolta Duets – Tutti cantano Cristina di Cristina D’Avena in cui è presente la collaborazione fra la cantante bolognese ed Arisa nella traccia Magica, magica Emisigla musicale dell’omonima serie televisiva. Il 19 novembre la cantante ha tenuto un concerto in Kuwait in chiusura della settimana italiana indetta dall’ambasciata d’Italia. Nello stesso periodo l’artista ha lavorato nuovamente per la colonna sonora di una pellicola cinematografica, registrando il brano in lingua napoletanaVasame, scritto da Enzo Gragnaniello per il film Napoli velata di Ferzan Özpetek e pubblicato come singolo il 29 dicembre.

Il 9 febbraio 2018 Arisa è stata ospite del sessantottesimo Festival di Sanremo per affiancare Giovanni Caccamo nel brano Eterno, in occasione della serata dedicata ai duetti. In seguito, il 5 e il 12 maggio ha rivestito provvisoriamente il ruolo di giudice della commissione esterna per la quinta e sesta puntata della diciassettesima edizione del talent showAmici di Maria De Filippi, in sostituzione dell’attore Marco Bocci.

Exit mobile version