Addjì ca arrevéme, chjandéme ‘u zìppere
Dove arriviamo piantiamo uno stecco, uno zìpolo.
Ossia per oggi basta così.
Si usa citare questo detto per evidenziare che ogni cosa richiede il suo tempo per essere ultimata. Arriviamo dove possiamo. Poi pausa.
Alla fine della giornata se si prevede di non terminare l’opera in corso di esecuzione, figuratamente, si pianta uno stecco, in modo che l’indomani si possa riprendere esattamente da quel medesimo punto.
tratto da http://www.parliamomanfredoniano.it/addji-ca-arreveme-chjandeme-u-zippere/

“La mia corsa tra le stelle” – Ilaria Dea finalista del concorso teatrale “Stelle in Corsa” a Siena, ora in gara per aprire la stagione estiva dei Teatri
Gino Lisa, confermate le 7 assistenti di volo foggiane anche con Aeroitalia