“Parlatene! Mafia e Antimafia in Capitanata” di Luca Maria Pernice

“PARLATENE! MAFIA E ANTIMAFIA IN CAPITANATA”

di Luca Maria Pernice

Il racconto documentato e profondo del riscatto di un territorio

segnato dal cartello mafioso più brutale e sanguinoso d’Italia

BARI, 2 OTTOBRE 2025 –  La “Quarta mafia”, cartello criminale di stampo mafioso attivo nel territorio della Capitanata, in provincia di Foggia, è radicata e feroce e ha vissuto per decenni nell’ombra, tra omertà e sottovalutazione da parte delle istituzioni, tenendo sotto scacco l’ intero territorio. Ma qualcosa è cambiato a partire dalla strage di San Marco in Lamis del 2017 in cui rimasero uccisi, insieme al boss Mario Luciano Romito e suo cognato Matteo De Palma, due agricoltori Aurelio e Luigi Luciani, che si trovavano a lavoro nei campi lì vicino. “Parlatene! Mafia e Antimafia in Capitanata” di Luca Maria Pernice, edito da edizioni la meridiana, racconta di questo cambiamento e il difficile, ma necessario, cammino dell’antimafia sociale a Foggia: un fronte fatto non solo di magistrati e forze dell’ordine, ma anche di cittadini e associazioni che hanno deciso di non voltarsi più dall’altra parte. Le pagine scritte da Luca Maria Pernice sono molto più di una ricostruzione storica: sono il racconto documentato e profondo di un territorio segnato da violenza e silenzi, ma anche da coraggio e riscatto. In appendice al libro anche una mappa delle realtà che oggi si occupano di antimafia e di beni confiscati alle mafie nella zona del foggiano con link utili.

“Parlatene!” è un titolo che indica, con il monito di Paolo Borsellino, la strada che vale per i fatti di Gaza, per la guerra in Ucraina, per i migranti che muoiono in mare e arrivano nel nostro Paese, per i conflitti nel mondo, per la mafie, per tutte quelle situazioni di ingiustizia dove il tacere è complicità – afferma Elvira Zaccagnino, direttrice di edizioni la meridiana – Con questo libro vogliamo provare a dar voce alla società civile, alla magistratura, alla chiesa, le comunità che hanno messo in campo le risposte di educazione e costruzione di percorsi di legalità e sviluppo dei territori in un’ottica di non collusione”.          

LUCA MARIA PERNICE, nato a Foggia, è giornalista professionista. Scrive per il “Corriere della Sera”, per l’agenzia “Agi” e per “Famiglia Cristiana”. Collabora anche con “lavialibera”, il giornale dell’associazione “Libera, Nomi e numeri contro le mafie”. È stato per quasi vent’anni direttore responsabile di Teleblu, emittente televisiva pugliese. Si è sempre occupato – nella sua carriera di giornalista e scrittore – di mafia, di criminalità e di migranti, con particolare attenzione alle storie di riscatto sociale.

Exit mobile version