Nichi Vendola torna in politica: “La sinistra è ferma”

Nichi Vendola torna in politica: “La sinistra è ferma”

“Lo confesso: sento forte il richiamo della foresta”. E’ tornato Nichi Vendola.

Presidente di Sinistra italiana, eletto ieri per acclamazione. “Torno alla politica attiva”. Ma no, non si candiderà alle Europee. Prima aspetta – o almeno spera – che l’appello ribalti la condanna in primo grado per l’ex Ilva. “La mia foresta però non è un Palazzo chiuso, ma una piazza aperta”.

“Non possiamo abbandonarci alla depressione, al rimpianto o alla nostalgia. Questo è tempo di tornare a casa per rimetterci in cammino”.

Fratoianni: “Nichi Vendola grande risorsa per la sinistra”

 “Vendola – ha ricordato il segretario di Sinistra italiana, Nicola Fratoianni a SkyTg24ha scelto di non misurarsi con le istituzioni fino a quando non avrà risolto nel modo migliore, e certamente sarà così, una vicenda giudiziaria che lo riguarda. Questo non vuol dire non fare politica, non dire la propria. Vendola è una grande risorsa della sinistra di questo Paese”.

Nichi Vendola oggi ha 65 anni e ha una lunga storia all’interno della sinistra italiana: è stato deputato fra il 1992 e il 2005, e per i dieci anni successivi popolarissimo presidente della Puglia.

Nel 2012 si candidò come leader della coalizione di centrosinistra in vista delle elezioni politiche: arrivò terzo dopo Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi.

Negli anni successivi a quel risultato abbandonò progressivamente la politica attiva, senza ricoprire alcuna carica elettiva né ruoli interni a un partito.

Exit mobile version