Meteo, c’è la data per la fine dell’estate?
Svolta tra una settimana, ossia alla metà di settembre.
Secondo MeteoLive, i modelli meteorologici delineano un cambiamento significativo nel quadro sinottico europeo. L’anticiclone delle Azzorre si stabilizzerà sull’Europa occidentale, in particolare tra Penisola Iberica, Il Regno Unito e la Francia occidentale, lasciando libero il bordo orientale per l’ingresso di correnti nord-occidentali più fresche.
Sarà la fine dell’estate?
Le massime potrebbero diminuire di 6–8°C rispetto ai valori estivi, con sensazione di fresco accentuata sulle Alpi orientali, lungo l’Adriatico e al sud, un po’ di foehn potrebbe portare un clima più caldo al nord-ovest. Il minor soleggiamento e l’instabilità atmosferica renderanno improbabile il ritorno di condizioni estive marcate.
E le piogge? Arriveranno anche quelle: Puglia, Calabria e Sicilia tirrenica saranno le più esposte a fenomeni instabili, anche temporaleschi.