Manfredonia 49 anni dopo il disastro dell’ex Enichem: la città torna a parlare di salute e ambiente

A 49 anni dalla storica mobilitazione del 26 settembre 1976, a seguito del disastro dell’ex Enichem, Manfredonia ricorda e rilancia il proprio impegno per la salute e l’ambiente con un importante appuntamento pubblico.

Il 26 e 27 settembre 2025, presso la Sala Consiliare del Comune di Manfredonia (Piazza del Popolo 8), istituzioni, esperti, associazioni e cittadini si ritroveranno per il convegno: Dal movimento cittadino all’Osservatorio Epidemiologico. L’iniziativa è promossa dal Comune di Manfredonia, insieme ad AreSS Puglia, ASL Foggia, Casa della Salute e dell’Ambiente. Con il contributo della Segreteria organizzativa (Rosa Porcu, Michelina Quitadamo, Sipontina Santoro, Silvio Cavicchia, Fabio Castrignano) e della segreteria scientifica (Annibale Biggeri, Lucia Bisceglia, Renato Sammarco).

Programma:

Venerdì 26 settembre – ore 18:00
Convegno inaugurale: “Dal movimento cittadino all’Osservatorio Epidemiologico”

La moderazione è affidata al giornalista Saverio Serlenga.

Sabato 27 settembre – dalle ore 8:30
Evento ECM (in fase di accreditamento) aperto anche ad associazioni e cittadini:
“Ambiente, salute, biodiversità e partecipazione: dalle evidenze scientifiche alle esperienze locali”

La moderazione è affidata a Renato Sammarco, Presidente ISDE Foggia, e Rosa Pedale, Consigliera ISDE Foggia.

L’evento rappresenta un’ importante occasione di memoria storica e un momento di confronto sul futuro della ricerca, della prevenzione e della partecipazione civica. La comunità è invitata a partecipare.

Exit mobile version