Guida completa allo smaltimento dei rifiuti a Bari

Una corretta gestione dei rifiuti è essenziale per la sostenibilità ambientale e il decoro urbano. A Bari, l’intero sistema è gestito da AMIU Puglia S.p.A., che opera in stretta collaborazione con il Comune. Conoscere le regole e i servizi disponibili è il primo passo per contribuire a una città più pulita.

La raccolta differenziata a Bari: porta a porta e stradale

Le modalità di smaltimento rifiuto Bari variano a seconda del quartiere in cui si vive. In molte zone periferiche, come San Paolo, San Girolamo, Palese e Torre a Mare, vige il sistema di raccolta porta a porta. Qui, i residenti devono seguire un calendario settimanale preciso per l’esposizione dei diversi tipi di rifiuti (organico, plastica, carta, vetro e metallo).

Al contrario, nelle aree centrali della città, è attiva la raccolta stradale, con contenitori dedicati per ogni frazione di rifiuto. In questi casi, il conferimento dell’indifferenziato (secco residuo) deve rispettare orari precisi, che cambiano a seconda delle stagioni: dal 1° novembre al 31 marzo, i rifiuti possono essere esposti dalle 12:30 alle 22:30, mentre dal 1° aprile al 31 ottobre, l’orario si sposta dalle 18:30 alle 22:30.

Centri di raccolta e servizi mobili

Per smaltire i rifiuti che non rientrano nella raccolta ordinaria, i cittadini possono avvalersi dei centri di raccolta, noti anche come isole ecologiche. Questi spazi sono fondamentali per materiali ingombranti, Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), oli vegetali esausti, sfalci di potatura, pneumatici e altri rifiuti speciali.

A Bari, i principali centri si trovano in Viale Accolti Gil e in Via Martin Luther King. È consigliabile consultare gli orari di apertura aggiornati sul sito di Amiu Puglia, poiché possono variare. In aggiunta, sono disponibili i servizi di Ecomobile o Ecopunto, punti di raccolta temporanei e mobili che vengono allestiti periodicamente in diverse zone della città per facilitare il conferimento di piccole quantità di rifiuti speciali come pile, batterie esauste e farmaci.

Ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti e speciali

Se devi smaltire rifiuti ingombranti come divani, materassi o grandi elettrodomestici, Amiu Puglia offre un comodo servizio di ritiro a domicilio. Per un massimo di tre pezzi, il servizio è completamente gratuito, ma è necessario prenotarlo in anticipo chiamando il numero verde 800-011558 (da rete fissa) o lo 080-5310223 (da cellulare).

Il giorno concordato, i rifiuti devono essere esposti su strada. Per volumi superiori o per il ritiro direttamente dall’interno dell’abitazione, è disponibile un servizio a pagamento. Per lo smaltimento di farmaci scaduti e pile esauste, si devono utilizzare gli appositi contenitori presenti in farmacie, parafarmacie e tabaccherie.

Sanzioni e strumenti utili

È fondamentale seguire scrupolosamente le regole di conferimento. L’esposizione dei rifiuti in orari non consentiti o il mancato rispetto della differenziata possono comportare sanzioni amministrative.

Per qualsiasi dubbio su dove smaltire un determinato oggetto, lo strumento più utile è il “Differenziario”, una guida online dettagliata disponibile sul sito di Amiu Puglia e integrata nell’app Junker. Utilizzando l’app, è sufficiente scansionare il codice a barre di un prodotto per sapere immediatamente in quale contenitore va gettato, rendendo la differenziazione più semplice e immediata.

Exit mobile version