ESTATE IN ARCHIVIO. DIMINUZIONE TERMICA E INSTABILITÀ PROLUNGATA.
Rispetto ad altri anni l’estate non ci sta salutando con netto ed improvviso cambiamento atmosferico, ma come detto giorni fa è un lento declino che da oggi darà spazio alla diminuzione termica di diversi gradi riportando le temperature nella media stagionale e di una instabilità irregolare con piogge e temporali anche se non per tutti.
L’ipotesi di una perturbazione ben organizzata paventata da modelli nei giorni scorsi è andata sgonfiandosi giorno dopo giorno, lasciando sul campo solo la possibilità di fenomeni temporaleschi isolati, localizzati e circoscritti in zone precise della regione.
Si partirà #oggi pomeriggio con possibili temporali soprattutto sulle zone ioniche Salentine e Gargano settentrionale. L’energia in gioco non è da sottovalutare quindi i fenomeni potrebbero risultare di forte intensità, con raffiche di vento e grandinate ma sempre molto localizzate. Più diffusa ed estesa l’instabilità nella giornata di #domenica quando i fenomeni interesseranno buona parte della regione con maggiore esposizione del versante adriatico regionale, zone centrali di Barese, Murgia e Gargano settentrionale. Rischio di ombra pluviometrica per il Tavoliere che potrebbe vedere poca pioggia.
Si apre così un periodo molto dinamico, fresco e con instabilità a più riprese per diversi giorni. L’estate va in archivio e l’autunno muove timidamente i primi passi.
Di Erasmo Solombrino
