Anche questa domenica, Domenica In torna puntuale su Rai 1 con una nuova puntata ricca di ospiti e momenti emozionanti. A partire dalle 14:00 fino alle 17:10, Mara Venier, alla guida del programma per il settimo anno consecutivo (e alla sua sedicesima edizione complessiva), accoglierà in studio volti noti dello spettacolo, della musica e della televisione, offrendo al pubblico un pomeriggio di intrattenimento, attualità e interviste esclusive. La puntata di oggi 2 febbraio 2025 si preannuncia variegata e coinvolgente, con spazi dedicati alle novità del mondo dello show-biz e momenti più intimi, in cui gli ospiti si racconteranno tra aneddoti, ricordi e risate. Come di consueto, il salotto di Domenica In sarà il palcoscenico di conversazioni appassionanti, tra confessioni personali e attimi di leggerezza, per un appuntamento che continua a conquistare il pubblico domenicale.
Domenica In: una puntata dedicata a Sanremo
La puntata prenderà il via con un ampio spazio dedicato alla storia del Festival di Sanremo, un appuntamento sempre atteso dagli italiani e ormai imminente nella sua edizione 2025. Per celebrare la storica kermesse, in studio si esibiranno alcuni protagonisti delle passate edizioni, riportando alla memoria grandi successi sanremesi. Sul palco di Domenica In si alterneranno Bobby Solo, Donatella Rettore, Nicola Di Bari, Marina Occhiena, Mal, Pierdavide Carone, Antonella Bucci, Francesca Alotta e Alessandro Canino, regalando al pubblico momenti di nostalgia e celebrazione della musica italiana. A commentare il prestigioso evento musicale, saranno presenti in qualità di opinionisti Marino Bartoletti e Alba Parietti, due volti esperti del mondo dello spettacolo e della televisione, pronti a condividere aneddoti e retroscena legati al Festival. Con il loro contributo, il talk si arricchirà di curiosità, riflessioni e momenti di confronto, per un omaggio che unirà storia e attualità in vista della nuova edizione della manifestazione canora più amata d’Italia.
Arriva Lucia Dominguin
Lo spazio dedicato alla musica e alla memoria proseguirà con un toccante omaggio a Lucia Bosè, icona del cinema italiano e internazionale. In studio sarà ospite Lucia Dominguin, figlia dell’indimenticabile attrice e del celebre torero Luis Miguel Dominguin, che ripercorrerà la storia della sua famiglia, raccontando il legame profondo con i fratelli Miguel Bosè e Paola Dominguin. Un’occasione per condividere ricordi, emozioni e aneddoti su una dinastia che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dello spettacolo e dell’arte. Ad arricchire questo momento di memoria e musica, sarà la presenza del cantautore e musicista Giovanni Nuti, che si esibirà con il brano La canzone di Bimba, una dedica intensa e commovente alla memoria di Bimba Dominguin, la figlia di Lucia scomparsa prematuramente all’età di 41 anni. Nel corso della puntata interverrà anche Michele Guardì, volto storico della televisione italiana, che presenterà il suo nuovo libro di poesie e racconti dal titolo Gisimunnu e altre croniche di Castroianni.


Grande Fratello, la toccante confessione di Grazia Kendi: “Vorrei sentirmi amata da qualcuno”
Il Paradiso delle Signore anticipazioni 20 novembre 2025: Marcello reagisce male, Johnny aiuta Mimmo