Storia
-

Manfredonia, storia di Peppin ‘lu scuriete‘
Manfredonia, storia di Peppin ‘lu scuriete‘ Manfredonia – LO chiamavano Peppin ‘lu scuriete‘. Camminava tutti i giorni in Via Tribuna, fino…
-

“Quando mi presentai con il pezzo inedito Crepuscolo di un attimo”
“Quando mi presentai con il pezzo inedito Crepuscolo di un attimo” Polignano a Mare – il giorno del 19 Novembre…
-

Cosimo e la bomba inesplosa sul bagnasciuga della spiaggia Diomede
Cosimo e la bomba inesplosa sul bagnasciuga della spiaggia Diomede Manfredonia. ANNI fa Via Maddalena era costituta da una settantina…
-

GarganodaScoprire: Siponto, alle origini di Manfredonia
SIPONTO: ALLE ORIGINI DI MANFREDONIA. Prendiamo spunto dal titolo del nutrito articolo apparso sul n. 228, Anno XLIII, novembre/dicembre 2024…
-

Le antiche tradizioni sipontine: San Martino
Le antiche tradizioni sipontine: San Martino Antiche tradizioni sipontine:San Martino di Pasquale Ognissanti – Archivio Storico Sipontino Contrariamente a…
-

GarganodaScoprire: “Segni di maestranza muratoria sulla torre campanaria di Monte Sant’Angelo”
SEGNI DI MAESTRANZA MURATORIA SULLA TORRE CAMPANARIA DI MONTE SANT’ANGELO Per raccontare la storia del campanile del Santuario di Monte…
-

Castriotta: “La storia della Chiesa nei fondali al largo di Manfredonia e i suoni della campana”
Castriotta: “La storia della Chiesa nei fondali al largo di Manfredonia e i suoni della campana” SEMBRA IERI MA LO…
-

L’affresco nella lunetta del portale di Santa Maria Maggiore di Siponto: un’opera da salvare
L’ AFFRESCO NELLA LUNETTA DEL PORTALE DI SANTA MARIA MAGGIORE DI SIPONTO: UN’OPERA DA SALVARE Di Aldo Caroleo, Siponto. Come…
-

Castriotta: “E mi ritorna in mente il vecchio e piccolo trenino che arrivava in città a Manfredonia”
Castriotta: “E mi ritorna in mente il vecchio e piccolo trenino che arrivava in città a Manfredonia” Manfredonia – FU…
-

“L’episodio storico tra Padre Pio e Aldo Moro”
“L’episodio storico tra Padre Pio e Aldo Moro” Un episodio storico e fondamentale ,.risale al tempo del primo governo Moro…









