Storia
-
“Il 25 aprile, per risalire dall’abisso infernale”
“Il 25 aprile, per risalire dall’abisso infernale” Manfredonia – IL giorno della Liberazione rappresenta la fine dell’inferno in terra, del ritiro delle…
-
È volato al cielo il concertista Gino Rubino, una vita dedicata alla musica
È volato al cielo il concertista Gino Rubino, una vita dedicata alla musica È volato al cielo, dopo una intera…
-
Isole Tremiti: storie di esilio e prigionia in un paradiso terrestre
ISOLE TREMITI: STORIE DI ESILIO E PRIGIONIA IN UN PARADISO TERRESTRE. Dante Alighieri diceva nel suo Convivio che esistono quattro…
-
Fuori porta il giorno della Santa Pasqua e Pasquetta – 1966
Fuori porta il giorno della Santa Pasqua e Pasquetta – 1966 Manfredonia –Era quello che ci potevamo permettere in –…
-
Pier Luigi Farnese. La difesa di Manfredonia e il sacco de’ Lombardi
Pier Luigi Farnese. La difesa di Manfredonia e il sacco de’ Lombardi Fig. 1Ritratto di Pier Luigi Farnese, dipinto a …
-
Padre Gerardo, un angelo terreno al servizio di Padre Pio
Padre Gerardo, un angelo terreno al servizio di Padre Pio Carattere buono, ma forte nella radice che gli sorreggeva il…
-
Le Palme (a cura di Pascalonia, per l’Archivio Storico Sipontino)
Le Palme (a cura di Pascalonia, per l’Archivio Storico Sipontino) Per questa festività le tradizioni popolari sipontine sono inveterate e…
-
“Il ricordo della preparazione dell’assordante rito delle stagnole del Sabato Santo”
“Il ricordo della preparazione dell’assordante rito delle stagnole del Sabato Santo” ”RICORDO ci si preparava una settimana prima,facevamo sacrifici per…
-
Un misterioso reperto della Siponto Antica nell’area della pineta
UN MISTERIOSO REPERTO DELLA SIPONTO ANTICA NELL’AREA DELLA PINETA Di Aldo Caroleo Come è noto, il bacino archeologico della Siponto…
-
L’ultimo sole di un anno per Lili (1950)
Manfredonia – SI accasciò sulla prua con il corpo ghiacciato: neanche il sole di luglio lo scaldava ! Sentiva un dolore e…