Bianco Natale? Possibilità di neve bassissima in Puglia

Bianco Natale? Possibilità di neve bassissima in Puglia

Probabilità di un Natale bianco in Italia: 40% di possibilità al Nord, solo 6% al Sud, rivelano le statistiche

Milano, 5 dicembre 2024 – Omio, la piattaforma di prenotazione viaggi per treni, autobus, voli e traghetti, ha analizzato i dati statistici per prevedere la probabilità di un bianco Natale nel 2024. I risultati forniscono indicazioni sulle possibilità di vivere un Natale innevato in diverse destinazioni.

Gli analisti hanno esaminato i dati meteorologici dal 1950 al 2023, provenienti dal Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine, per 60 città di tutte le regioni italiane. Il risultato è una valutazione statistica delle probabilità di nevicate nei tre giorni di Natale (24, 25 e 26 dicembre), offrendo una stima accurata per il 2024.

Un Natale bianco è più di un fenomeno meteorologico; per molti, rappresenta l’essenza del Natale. Durante l’Avvento, le case e le strade si illuminano di decorazioni, accendendo la speranza di un Natale bianco, come descritto in film e fiabe, o evocato nei nostri ricordi più cari.

Le seguenti previsioni per il Bianco Natale forniscono indicazioni sulle probabilità di neve e rivelano le migliori destinazioni da visitare se desideri vivere un bianco Natale quest’anno.

Tabella 1: Probabilità di un Natale bianco nel 2024 per 60 città italiane.

CittàRegionePossibilità di un Natale bianco nel 2024Probabilità
AostaAosta99 %Ogni anno
LivignoLombardia99 %Ogni anno
TrentoTrentino-Alto Adige97 %Ogni anno
BolzanoTrentino-Alto Adige96 %Ogni anno
BergamoLombardia75 %Ogni anno
TorinoPiemonte70 %Ogni anno
AlessandriaPiemonte58 %Ogni 2 anni
GenovaLiguria50 %Ogni 2 anni
Reggio EmiliaEmilia-Romagna49 %Ogni 2 anni
ComoLombardia49 %Ogni 2 anni
UdineFriuli-Venezia Giulia46 %Ogni 2 anni
MonzaLombardia40 %Ogni 3 anni
CesenaEmilia-Romagna39 %Ogni 3 anni
ParmaEmilia-Romagna39 %Ogni 3 anni
VicenzaVeneto39 %Ogni 3 anni
PotenzaBasilicata39 %Ogni 3 anni
ForlìEmilia-Romagna36 %Ogni 3 anni
ModenaEmilia-Romagna36 %Ogni 3 anni
PiacenzaEmilia-Romagna36 %Ogni 3 anni
BresciaLombardia36 %Ogni 3 anni
MilanoLombardia36 %Ogni 3 anni
NovaraPiemonte36 %Ogni 3 anni
CampobassoMolise34 %Ogni 3 anni
PerugiaUmbria32 %Ogni 3 anni
BolognaEmilia-Romagna30 %Ogni 3 anni
VeronaVeneto28 %Ogni 4 anni
PescaraAbruzzo23 %Ogni 4 anni
FirenzeToscana22 %Ogni 4 anni
ArezzoToscana20 %Ogni 5 anni
PratoToscana20 %Ogni 5 anni
TriesteFriuli-Venezia Giulia16 %Ogni 6 anni
RiminiEmilia-Romagna15 %Ogni 7 anni
PadovaVeneto14 %Ogni 7 anni
FerraraEmilia-Romagna12 %Ogni 8 anni
RavennaEmilia-Romagna10 %Ogni 10 anni
TerniUmbria8 %Ogni 12 anni
AnconaMarche7 %Ogni 15 anni
FoggiaPuglia7 %Ogni 15 anni
MateraBasilicata4 %Ogni 25 anni
AndriaPuglia4 %Ogni 25 anni
SalernoCampania3 %Ogni 37 anni
RomaLazio3 %Ogni 37 anni
PisaToscana1 %Ogni 72 anni
OlbiaSardegna1 %Ogni 72 anni
SassariSardegna1 %Ogni 72 anni
LatinaLazio1 %Ogni 74 anni
BariPuglia1 %Ogni 74 anni
CataniaSicilia1 %Ogni 74 anni
SiracusaSicilia1 %Ogni 74 anni
LivornoToscana0 %Meno frequente di una volta ogni 74 anni
VeneziaVeneto0 %Meno frequente di una volta ogni 74 anni
PesaroMarche0 %Meno frequente di una volta ogni 74 anni
CatanzaroCalabria0 %Meno frequente di una volta ogni 74 anni
Reggio CalabriaCalabria0 %Meno frequente di una volta ogni 74 anni
Giugliano in CampaniaCampania0 %Meno frequente di una volta ogni 74 anni
NapoliCampania0 %Meno frequente di una volta ogni 74 anni
TarantoPuglia0 %Meno frequente di una volta ogni 74 anni
CagliariSardegna0 %Meno frequente di una volta ogni 74 anni
MessinaSicilia0 %Meno frequente di una volta ogni 74 anni
PalermoSicilia0 %Meno frequente di una volta ogni 74 anni
20 regioniPossibilità di un Natale bianco nel 2024
Abruzzo23 %
Aosta40 %
Basilicata21 %
Calabria0 %
Campania1 %
Emilia-Romagna30 %
Friuli-Venezia Giulia31 %
Lazio2 %
Liguria50 %
Lombardia56 %
Marche3 %
Molise34 %
Piemonte55 %
Puglia3 %
Sardegna1 %
Sicilia1 %
Toscana13 %
Trentino-Alto Adige97 %
Umbria20 %
Veneto20 %


Probabilità di un Natale bianco per regione

Metodologia e fonti: La selezione delle città si è basata sulla rilevanza e sulle dimensioni della popolazione. Sono state scelte le città più popolate di ogni regione e altre città rilevanti. I dati sono stati ricavati da registri pubblici forniti dal European Centre for Medium-Range Weather Forecasts. Gli analisti hanno esaminato l’altezza della neve nei giorni di Natale (dal 24 al 26 dicembre) per gli anni dal 1950 al 2023 in ciascuna città selezionata, calcolando la probabilità statistica di nevicate. Tutti i dati e i risultati sono stati verificati per accertarne la plausibilità. La ricerca è stata condotta da Omio nel novembre 2024.

Exit mobile version