A Monte Sant’Angelo il tamburello entra nel cuore dei giovani

Nella giornata del 29 luglio si è conclusa la prima edizione del corso di tamburello a cornice organizzato dal Centro Sociale San Michele Arcangelo di Monte Sant’Angelo. Un percorso iniziato il 22 luglio nato con l’obiettivo di valorizzare lo strumento del tamburello a cornice, una percussione utilizzata principalmente nella musica etnica e popolare nella realtà italiana e diffusa negli ultimi trent’anni e che ha coinvolto bel 21 allievi tra cui: Angelica Pia Lauriola, Cristian La Torre, Donata Piemontese, Elisa d’Arienzo ,Emanuele Rinaldi , Erminio Tiquino, Francesco li Bergolis, Francesco Karol Palumbo, Francesco Tahiri , Gabriele d’Arienzo , Gabriele Primosa, Giulia delle Noci, Leonardo Ciliberti, Libero Piemontese, Michele Rignanese, Orazio De Sio, Pasquale delle Noci, Pasquale Impagnatiello, Sebastiano Lauriola, Sofia Vaira, Valentina Coccia. Tra questi allievi citati circa una quindicina posseggono l’età compresa tra gli 11 e 14 anni, questo è a dimostrazione dell’avvicinamento e passione della fascia giovanile per le tradizioni popolari che rappresentano una risorsa per la nostra comunità, motivo per cui per il Centro Sociale questo aspetto è da sottolineare come un grande successo.

Durante questo citato corso, sono state approfondite e studiate tecniche presenti in questo contesto musicale tra cui : pizzica, tammurriata, tarantella e accompagnamenti lenti. Il presente progetto è’ stato ideato dal presidente del Centro Sociale, Michele Notarangelo una persona molto attenta alle attività in ambito del sociale e spalleggiato dai componenti del direttivo tra cui: Pasquale Ortuso, Michele Diurno, Matteo Nazareno Quitadamo e Domenico Grilli. Il compito di docente del corso e’ spettato a Davide Placentino da diciassette anni suonatore di questo strumento. Infine in ambito istituzionale, un grande ringraziamento è doveroso citarlo alla professoressa Lea Basta, assessora al Welfare del comune di Monte Sant’Angelo, nonché una persona di un grande spessore culturale sempre attenta a sensibilizzare questi eventi.

La serata si è conclusa con la consegna delle pergamene e la realizzazione di due brani del gruppo Music Terapy con l’accompagnamento ai tamburelli degli allievi del corso. In conclusione un bellissimo evento che ha chiuso in bellezza gli eventi estivi e che ha trasmesso entusiasmo agli allievi e ai loro genitori.

Exit mobile version