Il passaggio dal Treno-Tram al Bus Rapid Transit è materia di un confronto che abbiamo contribuito ad avviare e che vogliamo alimentare offrendo ulteriori elementi di conoscenza e qualche semplificazione.
Intanto siamo certi di tre cose: saranno investiti 50 milioni di euro per garantire collegamenti rapidi, sicuri ed ecologici tra Manfredonia e Foggia; i binari tra le stazioni di Manfredonia Ovest e Foggia resteranno lì dove sono; i binari che connettono il Porto Alti Fondali alla rete ferroviaria, utilizzando il baffo di Frattarolo, non saranno eliminati.
L’attivazione del Bus Rapid Transit determinerà la circolazione di autobus di ultima generazione alimentati a biometano che viaggeranno su una corsia preferenziale dalla manfredoniana piazza Marconi al policlinico foggiano Ospedali Riuniti con fermate a: Manfredonia piazza Libertà, Manfredonia Ovest, stazione FS di Foggia, Università degli Studi.
L’attivazione di questo servizio, a nostro avviso, dovrà determinare la dismissione dei binari esistenti e inutilizzati tra Manfredonia Ovest e la città, offrendo alla futura Amministrazione comunale l’opportunità di programmare interventi per la realizzazione di servizi e infrastrutture utili a: eliminare le barriere tra il mare e la città, promuovere la mobilità sostenibile, aumentare gli spazi verdi, valorizzare il polo archeologico di Siponto, progettare la connessione con piste ciclabili tra Manfredonia e la riviera sud.
È la nostra visione per quella porzione di città che vogliamo condividere e approfondire insieme a chiunque voglia applicarsi a costruire una città più vivibile e sostenibile.
Partito Democratico Manfredonia