Weekend di gusto a Manfredonia: mari e sapori autentici con Street Fish

WEEKEND DI GUSTO A MANFREDONIA: MARE E SAPORI AUTENTICI CON “STREET FISH”
Dalla cucina marinara alle ricette contadine, reinterpretate in chiave street food: degustazioni, vini e spettacoli per valorizzare l’autenticità del territorio
Dalla cucina marinara alle ricette contadine, reinterpretate in chiave street food: degustazioni, vini e spettacoli per valorizzare l’autenticità del territorio. Sabato 20 settembre, dalle 19, l’area intorno al Castello medievale di Manfredonia si trasformerà in un grande villaggio del gusto con “Street Fish”, l’evento dedicato allo street food d’autore.
Organizzata dalla società di eventi Studio360 con il patrocinio del Comune di Manfredonia, la serata sarà un viaggio nei sapori autentici, raccontati attraverso piatti della memoria reinterpretati in chiave moderna. Ricette antiche e prodotti identitari diventeranno creazioni da gustare per strada, accessibili e immediate, ma senza perdere il legame con le radici della città.
Numerosi stand allestiti lungo il villaggio permetteranno di assaporare prodotti tradizionali locali, dai piatti di mare ai sapori della terra. Ricette antiche e prodotti identitari saranno reinterpretati in chiave moderna, trasformandosi in piatti da strada capaci di rendere immediato e accessibile tutto il patrimonio di gusto della città. Un’esperienza che unisce memoria e creatività, invitando cittadini e visitatori a scoprire le mille sfumature di Manfredonia.
«Sarà un’occasione unica per valorizzare il lavoro dei nostri ristoratori e pescatori» ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Manfredonia, Matteo Gentile. «Un evento che unisce comunità, cultura e turismo, trasformando Manfredonia in una meta imperdibile per chi vuole vivere l’autenticità del nostro territorio sotto le stelle».
Ogni piatto potrà essere accompagnato da una selezione di vini locali, birre artigianali e altre bevande, scelte per esaltare le eccellenze del territorio e completare l’esperienza sensoriale. La musica dal vivo accompagnerà l’intera serata fino al concerto conclusivo, trasformando il porto in una grande festa dove eleganza, divertimento e sapori autentici si fondono per celebrare la vitalità della città.
Al centro dell’iniziativa c’è “Ciambò”, la cena sotto le stelle dedicata alla ciambotta fresca, piatto simbolo della tradizione manfredoniana: umile nelle origini, ma ricco di gusto, storia e identità. Dieci ristoratori interpreteranno la ricetta con creatività e passione, offrendo ciascuno la propria visione senza tradire l’autenticità del disciplinare e la freschezza del pescato. I ristoranti partecipanti sono: Bacco, Tabacco e Venere, Bottega Signorini, Coppola Rossa, Coppola Rossa dal mare alla tavola, Il Cappero, Il Porto, Maiorano Hotel, Moody, Osteria Boccolicchio e Ristorante Riviera.«L’evento nasce dal desiderio di unire le persone attorno al buon cibo e alle tradizioni locali» ha spiegato Maurizio Altomare di Studio360. «Vogliamo offrire un’esperienza che coinvolga tutti i sensi. Tra luminarie, luci di paese, musica dal vivo e atmosfere gioiose, Manfredonia vivrà una serata indimenticabile dove il buon cibo incontra la magia del territorio».