Turismo a Mattinata: i dati aggiornati. “E sulla bandiera blu…”

PRIMO SEMESTRE 2025: AUMENTO DELLE PRESENZE TURISTICHE A MATTINATA ✅+26,4% e non -25,2% LO CERTIFICANO I DATI AGGIORNATI DELL’OSSERVATORIO DMS PUGLIAPROMOZIONE📈

Sono stati pubblicati a fine luglio i dati sul turismo in Puglia nel primo semestre del 2025. Dati positivi e sicuramente confortanti per la nostra Regione e per i nostri territori. Questi dati erano comunque provvisori e suscettibili di revisione e aggiornamento.🤩

Nonostante ciò sono stati commentati negativamente ed in maniera pretenziosa da chi ne ha voluto fare strumento di discredito dell’Amministrazione comunale a danno della reputazione della nostra destinazione turistica. Un tentativo irresponsabile e deprecabile in ogni sua forma perché destituito di alcun fondamento. Questo atto sconsiderato ordito al solo fine di allarmare l’opinione pubblica, nel pieno della stagione estiva con comunicazioni pretestuose, non ha fatto altro che danneggiare la credibilità dell’offerta turistica della nostra destinazione agli occhi dei nostri Ospiti e screditare il lavoro fatto in questi anni dall’Amministrazione comunale in collaborazione virtuosa con gli operatori economici, turistici e dell’ospitalità. E con essa di un intero comparto produttivo fatto di decine di imprenditori che hanno investito in questo settore in forte crescita e su centinaia di lavoratori impegnati nel comparto turistico che ogni giorno concorrono a migliorare la qualità percepita del nostro Territorio.⛔️

La verità è che ad oggi i dati aggiornati raccontano tutt’altra storia! Anzi, i dati su luglio (86.920 presenze con un +9,6% sullo stesso mese del 2024) confermano positivamente il trend in atto. Il primo semestre 2025 dimostra che Mattinata cresce sia in termini di arrivi (+20,80% sullo stesso periodo del 2024) che di presenze (+26.40% sullo stesso intervallo temporale del 2024) ed in particolare, con una sensibile crescita delle presenze estere (+33,36% sullo stesso periodo dell’anno precedente). Tra le destinazioni turistiche del Gargano, alla luce dei dati aggiornati, Mattinata è quella che è cresciuta di più!☺️

È comunque utile ricordare che in questi ultimi cinque anni:🎯

✅Mattinata è diventata un case history di successo, autentico esempio raccontato e proposto da esperti e studiosi di turismo nei tavoli di lavoro regionali e nazionali per la creazione delle DMO (Destination Management Organization). Fatto impensabile solo qualche anno addietro.

✅In termini di presenze turistiche, la nostra destinazione è cresciuta costantemente dal 2020 (annualità COVID) al 2024. Mattinata ha registrato indici di crescita importanti ogni anno ed in particolare il tasso di crescita più alto rilevato su base regionale nel 2024.

✅Nel 2024 Mattinata è stata tra le prime 25 destinazioni turistiche di Puglia rientrando nel prestigioso novero di altre mete come: Ugento, Gallipoli, Vieste, Monopoli, Otranto, Fasano, Ostuni, Porto Cesareo, Peschici, Polignano a Mare, Alberobello, ecc. Risultato inimmaginabile, solo qualche anno fa.

✅Negli anni il livello qualitativo di queste presenze è notevolmente cresciuto perché abbiamo assistito a ottime performance di tutte quelle attività ricettive che hanno elevato lo standard dei servizi e della qualità percepita. Alberghi e resort alto di gamma, villaggi turistici, glamping, residence e B&B, case vacanze, alcuni tra questi, aperti 365 giorni all’anno. Pure questo dato, inimmaginabile solo un lustro fa.

✅Obiettivi concreti e visibili delle scelte programmate con gli operatori dell’Ospitalità, della Cultura, della Ristorazione e dei Servizi Turistici nel Piano Strategico del Turismo Condiviso: l’investimento fatto dall’Amministrazione comunale sugli eventi di destinazione in questi anni ha favorito il ritorno dei turisti, in particolare quelli internazionali e con capacità di spesa maggiori, nei periodi “spalla – primavera e autunno” con particolare focus nei segmenti dell’Outdoor (Orchidays), dell’Experience eno-gastronomiche e territoriali (Fèxtra), del turismo culturale (Conversazioni dal Mare e Museo Nazionale Archeologico M. Sansone) e di quello di prossimità dedicato alle famiglie (Cromà) oltre alla consolidata offerta balneare.

✅Stiamo assistendo al consolidamento del cluster turistico a maggior valore aggiunto confermato dall’incremento delle presenze dall’Estero. Sono cresciuti nell’ultimo quinquennio le percentuali di arrivi e presenze a tutto vantaggio della rinnovata fiducia verso la nostra destinazione turistica anche da parte di visitatori e tour operator internazionali.

BANDIERA BLU A MATTINATA: alcuni necessari chiarimenti.🔷

In merito alla presunta mancata assegnazione della Bandiera Blu al nostro comune, giova far presente che “è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio”. Tra questi “La qualità delle acque di balneazione è un criterio imperativo: solo le località, le cui acque sono risultate eccellenti nella stagione precedente possono presentare la candidatura – SEZIONE C – QUALITÀ ACQUE DI BALNEAZIONE e SEZIONE D – DEPURAZIONE ACQUE REFLUE del PROGRAMMA BANDIERA BLU PROCEDURA OPERATIVA”. 💧

Questa Amministrazione comunale sta definitivamente risolvendo la annosa questione della fogna nella Piana (infrastruttura che questa Comunità attende da decenni!) che ci permetterà finalmente di poter candidare in maniera credibile anche Mattinata per l’assegnazione del prestigioso riconoscimento. Per senso di responsabilità e coerenza si è ritenuto in questi anni di non candidare il nostro Comune e nemmeno di provare a fare una inutile azione di propaganda che avrebbe prodotto un devastante effetto boomerang con danni irreparabili in termini di immagine e credibilità per la nostra destinazione.

Exit mobile version