“Tre giorni di vento – tre giorni d’incendi – il Gargano brucia”..
Come i vampiri con le tenebre, i piromani escono col vento.
E noi, impotenti, guardiamo bruciare alberi, foreste, memoria e vita.
Possibile che chi distrugge la natura sia ancora libero di agire, mentre chi la difende resta senza mezzi e voce?
I controlli, aggiunge Manzella responsabile delle Guardie Ambientali Italiane, sono spesso deboli, specie nelle aree interne o isolate. La gestione antincendi è frammentata, con troppi passaggi tra enti pubblici e privati.
I Canader spesso dipendono da aziende private, che rispondono a logiche di mercato, non d’urgenza ambientale..
“La prevenzione viene sottovalutata, fino a tragedia già avvenuta”.
Alessandro Manzella
Resp.le Guardie Ambientali Italiane