Gli accoppiamenti dei playoff di Serie C in programma domani 14 maggio
GIRONE A
Pro Sesto-Renate
Padova-Virtus Verona
GIRONE B
Carrarese-Ancona
Gubbio-Pontedera
GIRONE C
Foggia-Potenza
Audace Cerignola-Monopoli
Come per il 1° Turno, sfide in gara unica in casa della squadra meglio classificata nella regular season: in caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, avrà accesso alla Fase Nazionale la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare.
PLAYOFF: LE SQUADRE ALLA FASE NAZIONALE
LE QUALIFICATE ALLA FASE NAZIONALE, PRIMO TURNO
- Vicenza
- Virtus Entella
- Pescara
- Lecco
- Più sei squadre da determinare
LE QUALIFICATE ALLA FASE NAZIONALE, SECONDO TURNO:
- Crotone
- Cesena
- Pordenone
- Da determinare
- Da determinare
- Da determinare
- Da determinare
- Da determinare
PLAYOFF SERIE C, LA FINAL FOUR
Alla ‘Final Four’ prendono parte le quattro vincenti degli incontri del secondo turno della fase ‘Nazionale’. Esse vendono inserite in tabellone mediante sorteggio.
Le semifinali verranno giocate con la formula ‘andata (4 giugno) e ritorno (8 giugno)’ e, in caso di parità di punteggio complessiva, passeranno il turno le squadre con la miglior differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità, si procederà dunque con tempi supplementari da 15’ ed eventualmente con i calci di rigore.
La finale verrà disputata con la formula ‘andata e ritorno’. Al termine delle due gare (in programma il 13 e il 18 giugno), in caso di parità complessiva si procederà con tempi supplementari da 15’ ed eventualmente con i calci di rigore.
La squadra che uscirà vincente dalla finale si guadagnerà la promozione al campionato di Serie B 2023/2024.