Dopo più di 24 ore è stato finalmente domato l’incendio che ha interessato le Paludi Frattarolo, area di pregio ambientale e naturalistico a sud di Manfredonia. Un atto criminoso che percepiamo come un cazzotto nello stomaco. Le fiamme hanno devastato circa 60 ettari di territorio e creato disagi anche in città e sulla costa per il denso fumo propagatosi.
Le complicate operazioni di spegnimento, che hanno visto l’intervento di due canadair provenienti da Roma e Lamezia Terme, sono state portate avanti da Vigili del Fuoco e Arif, con l’importante supporto della Protezione civile comunale e Paser, ai quali va il mio più sentito ringraziamento per l’encomiabile lavoro svolto senza sosta alcuna.
Il grave episodio verificatosi ripropone con forza il tema della prevenzione antincendio e della capacità di pronto intervento con uomini e mezzi adeguati, temi rispetto ai quali ho sollecitato con urgenza la Regione Puglia in vista di una stagione estiva particolarmente arida e dalle alte temperature.
Gianni Rotice

Vincenzo Coppolella, il 23enne rimasto vittima di un incidente, l’ultimo saluto alla chiesa San Secondino
Foggia, rapinarono un’anziana all’interno della propria abitazione: 5 arresti da parte dei Carabinieri