Quartiere Ferrovia, i portici di via Piave ostaggio dei graffiti e del degrado: serve un intervento straordinario di pulizia

Quartiere Ferrovia, i portici di via Piave ostaggio dei graffiti e del degrado: serve un intervento straordinario di pulizia
Spett.le Assessorato all’Ambiente,
da tempo segnaliamo lo stato di degrado dei portici di via Piave, nel cuore del quartiere Ferrovia. Un tempo sede di librerie, bar e negozi, oggi quelle mura sono ridotte a una sequenza ininterrotta di graffiti e scritte volgari.
La storia di queste scritte racconta, purtroppo, il degrado che il quartiere vive: prima i segni lasciati da un gruppo di tifosi marocchini del Wydad Casablanca, che hanno deturpato i muri con i loro slogan. Poi, a seguire, altri cittadini hanno pensato bene di coprirle non con la vernice, ma con nuove scritte, questa volta offensive e a sfondo razziale. Il risultato? I portici non sono stati liberati dal problema, ma anzi sono diventati il simbolo di una guerra di spray, dove lo sfregio si somma allo sfregio.
È evidente che non basti più un generico richiamo al senso civico: qui occorre un intervento straordinario di pulizia e ripristino del decoro urbano, perché non si può accettare che un’area centrale e di passaggio resti in queste condizioni per mesi.
Per questo motivo, con la presente, chiediamo formalmente all’amministrazione comunale di intervenire in tempi celeri con una pulizia straordinaria sotto i portici di via Piave, restituendo dignità a spazi che appartengono all’intera cittadinanza.
In copia conoscenza alla presente segnaliamo la situazione anche agli organi di informazione locali, perché riteniamo giusto che la cittadinanza sia informata dei fatti e della richiesta avanzata: i cittadini hanno diritto a sapere in che condizioni versa il quartiere Ferrovia e quali risposte concrete arriveranno dal Comune.
Concludiamo ricordando che il decoro urbano non è un dettaglio: un muro pulito, uno spazio ordinato e curato sono i primi strumenti per combattere degrado, bivacchi e insicurezza.
Foggia non merita di essere ricordata per i suoi muri imbrattati, ma per la sua bellezza e la sua storia.
In attesa di un riscontro e, soprattutto, di un intervento concreto.
Difendiamo il Quartiere Ferrovia di Foggia