Programma Festival Michael 2025, tra gli eventi: la “spada di luce dell’Arcangelo”, il recital musicale “Angeli” con Pierdavide Carone e la rievocazione storica della battaglia tra Bizantini e Longobardi

Programma Festival Michael 2025, tra gli eventi: la “spada di luce dell’Arcangelo”, il recital musicale “Angeli” con Pierdavide Carone e la rievocazione storica della battaglia tra Bizantini e Longobardi

Dal 7 al 10 maggio torna, a Monte Sant’Angelo, “Michael. Festival del patrimonio”.  L’ottava edizione prevede laboratori per bambini, mostre multimediali, cammini, l’accoglienza dei pellegrini, escursioni in e-bike, passeggiate culturali. 

Tra i grandi appuntamenti: mercoledì 7 l’accensione della “spada  di luce di San Michele” e scenografie luminose sulle facciate del Santuario, venerdì 9 il recital musicale “Angeli” con Pierdavide Carone, Cosimo Damiano Damato e Lucia Scarabino e sabato 10 la rievocazione storica della battaglia tra Bizantini e Longobardi.

“Monte Sant’Angelo continua a camminare nella storia e nella fede – dichiara il sindaco Pierpaolo d’Arienzo – e con ‘Michael 2025’ celebriamo la nostra anima spirituale e culturale, aprendo le porte del nostro patrimonio a tutto il mondo. Dopo l’esperienza della Capitale della Cultura della Puglia, rilanciamo con una proposta che mette al centro i cammini, l’identità e l’accoglienza. Siamo custodi di un messaggio universale e lo vogliamo raccontare con passione e visione”.

“Con ‘Michael 2025’ – aggiunge l’assessora alla cultura Rosa Palomba – continuiamo a costruire un percorso che unisce spiritualità, tradizione, cultura. Sarà una edizione di bellezza condivisa, di identità viva. Monte Sant’Angelo sarà ancora una volta protagonista di un racconto che parla al mondo”.

Il programma completo

Exit mobile version