Canale 5 si prepara a voltare pagina nel suo pomeriggio televisivo. Il marchio storico “Pomeriggio 5” è pronto a dire addio, lasciando spazio a un format completamente rinnovato che promette di cambiare tono, ritmo e contenuti. Non un semplice aggiornamento, ma una trasformazione radicale, pensata per conquistare il pubblico con un racconto più intenso e coinvolgente. Al timone ci sarà Gianluigi Nuzzi, giornalista e conduttore di lunga esperienza, pronto a imprimere il suo stile e a portare sul piccolo schermo un’informazione più immersiva. L’idea è quella di dare maggiore profondità alle notizie, raccontandole con contesto e prospettiva, senza rinunciare alla capacità di emozionare. Un primo assaggio della novità è arrivato sui social, dove un breve video ha mostrato lo studio in piena fase di allestimento. Luci, scenografie e dettagli lasciano intuire un progetto curato nei minimi particolari, in cui ogni elemento contribuirà a definire la nuova identità del programma. Nuzzi ha descritto il nuovo approccio come un mosaico di storie: tasselli che, una volta uniti, restituiscono una visione più ampia e completa della realtà. Un cambio di passo che trasformerà la fascia pomeridiana di Canale 5 in uno spazio di informazione e approfondimento, segnando la fine di un’era e l’inizio di una nuova stagione televisiva.
Un pomeriggio ricco di novità e colpi di scena
Come anticipato da Davide Maggio, lo storico titolo Pomeriggio Cinque si prepara a lasciare il passo a Dentro la Notizia, il nuovo appuntamento di Canale 5 dedicato all’informazione. Alla guida ci sarà Gianluigi Nuzzi, giornalista e conduttore di grande esperienza, già apprezzato per la sua capacità di unire rigore giornalistico e narrazione coinvolgente. Il debutto è fissato per lunedì 1° settembre 2025, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 17. La formula punterà su un ritmo narrativo più disteso e meno frammentato, per offrire approfondimenti strutturati e analisi puntuali dei fatti di attualità. Il nuovo studio, completamente ripensato nelle scenografie e nella grafica, sarà progettato per immergere lo spettatore all’interno delle storie, portandolo “dentro” gli eventi e rivelandone anche i dettagli meno evidenti. Un cambio di pelle che mira a ridefinire l’informazione del pomeriggio televisivo. Il nome Dentro la Notizia non è frutto del caso. In passato, questo titolo era già stato utilizzato da Videonews per alcuni format di approfondimento, ma il suo ritorno oggi è legato a una missione ben definita: offrire al pubblico un’informazione che non si limiti alla superficie, ma che scavi nei fatti per raccontarne il retroscena, i protagonisti e le connessioni nascoste. Un richiamo alla tradizione, dunque, ma con un’impronta completamente nuova, pensata per adattarsi alle esigenze e alle aspettative di un pubblico che cerca contenuti più solidi e narrativamente strutturati.
