Cambe-sante s.m. = Camposanto
Cimitero cristiano. Luogo predisposto per la sepoltura dei morti e per la conservazione dei loro resti.
Con le Leggi di Gioacchino Murat emanato nel Regno delle due Sicilie agli inizi del 1800 furono stabilite alcuni criteri cimiteriali inderogabili tuttora vigenti: le salme non dovevano essere inumate più all’interno delle Chiese, come facevano i signorotti e gli ecclesiastici, ma nei cimiteri che dovevano essere ubicati ad almeno 200 metri fuori dell’abitato.
fonte: https://www.parliamomanfredoniano.it/cambe-sante/

Gli eletti della Provincia di Foggia, ufficiali. Fiume di voti per Piemontese che trascina con se Rossella Falcone
Borgo Mezzanone, il 26 novembre si inaugura la sede di “Stazione di Posta”