Marasco: “Una rotatoria all’incrocio ex SS89 per evitare incidenti”

Marasco: “Una rotatoria all’incrocio ex SS89 per evitare incidenti”
Richiesta di progettazione rotatoria e messa in opera all’incrocio ex S.S. 89 – starda provinciale 141, strada Comunale Ponte di caniglia Conte di Troia e ingresso a Manfredonia, onde evitare incedenti come quest’ultimo verificatosi ieri 07 agosto 2025 oltre ai centinaia precedenti.
Le rotatorie sono soluzioni di progettazione stradale molto utili per gestire il flusso del traffico in modo efficiente e sicuro. Ecco alcuni punti chiave sull’importanza delle rotatorie in contesti extraurbani, specialmente in incroci a quattro deviazioni:
- Riduzione degli incidenti: Le rotatorie tendono ad avere tassi di incidenti più bassi rispetto agli incroci tradizionali, poiché eliminano la possibilità di collisioni frontali-laterali che possono avvenire quando i veicoli attraversano un incrocio controllato da semafori o stop.
- Miglioramento della fluidità del traffico: Le rotatorie consentono un flusso continuo del traffico, riducendo la necessità di fermate complete come avviene agli incroci con semafori. Ciò può diminuire i tempi di percorrenza e ridurre la congestione del traffico.
- Riduzione della velocità: Il design delle rotatorie impone naturalmente una riduzione della velocità dei veicoli, il che contribuisce ulteriormente alla sicurezza stradale. Gli automobilisti sono costretti a rallentare per percorrere la curva della rotatoria in sicurezza.
- Costi di manutenzione inferiori: Senza la necessità di semafori, le rotatorie possono richiedere meno manutenzione rispetto agli incroci controllati da semafori, che necessitano di interventi regolari per assicurare il funzionamento corretto.
- Impatti ambientali: La riduzione delle fermate e delle partenze, insieme a una velocità più costante, può portare a una diminuzione delle emissioni dei veicoli e del consumo di carburante.
- Miglioramento della sicurezza per i pedoni e i ciclisti: Le rotatorie possono essere progettate per includere attraversamenti pedonali e piste ciclabili sicure, migliorando la sicurezza per gli utenti vulnerabili della strada.
In sintesi, le rotatorie extraurbane in incroci a quattro deviazioni possono rappresentare una soluzione efficace per migliorare la sicurezza stradale, ridurre la congestione del traffico e promuovere un flusso più efficiente dei veicoli, contribuendo al contempo a una riduzione dell’impatto ambientale.
GIUSEPPE MARASCO – CONSIGLIERE COMUNALE CAPOGRUPPO (lega) CITTA’ DI MANFREDONIA