Mangiamare 2025: svelato il programma della grande festa del mare a Manfredonia

Mangiamare 2025: svelato il programma della grande festa del mare a Manfredonia

Il mare, la tradizione e la convivialità tornano protagonisti a Manfredonia con il Mangiamare, in programma dal 5 al 7 settembre in Largo Diomede. Tre giornate intense che trasformeranno il cuore della città in un palcoscenico di sapori, incontri e cultura, restituendo alla comunità una delle manifestazioni più attese e amate.

L’evento, promosso da Arci Viceversa APS – ETS con il patrocinio della Regione Puglia e della Città di Manfredonia, rientra nel cartellone del Manfredonia Festival e porta con sé un ricco intreccio di attività: musica dal vivo, momenti di spettacolo, laboratori, iniziative sociali e culturali. Un percorso che lega la tradizione gastronomica marinara all’identità del territorio, offrendo a cittadini e visitatori un’occasione unica per vivere la città attraverso i suoi sapori e le sue storie.

Oltre alle degustazioni a base di pescato locale e agli spazi dedicati alle eccellenze enogastronomiche, il festival darà spazio a iniziative di inclusione sociale, attività per famiglie e bambini, incontri culturali e visite guidate alla scoperta delle radici marinare.

“Il Mangiamare non è soltanto un festival del gusto, ma un momento di comunità e di appartenenza – sottolinea Rosa Gentile, presidente di Arci Viceversa APS – ETS –. È un’occasione per celebrare insieme il mare, risorsa vitale e identitaria per Manfredonia, e per restituire valore alla nostra tradizione attraverso la partecipazione attiva dei pescatori, dei cittadini, delle associazioni e delle istituzioni”.

L’organizzazione coglie inoltre l’occasione per ringraziare Alessandro Russo, pescatore e coordinatore dei volontari, insieme ai comandanti e agli equipaggi dei motopescherecci Genoveffa Madre e Nuova Laura, che nelle giornate del 2 e 3 settembre usciranno in mare per garantire in esclusiva il pescato destinato al festival.

Con il claim “Assapora il mare, celebra la tradizione”, il Mangiamare si conferma un appuntamento capace di unire generazioni diverse attorno a un patrimonio comune, trasformando Manfredonia in una vetrina di cultura, sapori e accoglienza.

Exit mobile version