Manfredonia Autismo APS: “Educatori, OSS e professionisti dell’integrazione scolastica assenti”

COMUNICATO STAMPA

EDUCATORI, OSS E PROFESSIONISTI DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA ASSENTI: I NOSTRI FIGLI CONTINUANO A ESSERE DISCRIMINATI

Manfredonia Autismo APS, associazione che rappresenta numerose famiglie del territorio con figli nello spettro autistico, esprime profonda preoccupazione e indignazione per il ritardato avvio dei servizi di assistenza scolastica per gli alunni con disabilità nelle scuole di Manfredonia.

Ad oggi, nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, di Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Mattinata e Zapponeta, non sono ancora stati assegnati gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione, figure previste dall’art. 13 della Legge 104/1992 e indispensabili per garantire l’effettiva inclusione scolastica.
A questa mancanza si aggiunge la totale assenza degli operatori socio-sanitari (OSS), fondamentali per l’assistenza materiale e igienico-personale degli alunni non autonomi.
Si tratta di un diritto primario, riconosciuto da norme nazionali, regionali e convenzioni internazionali: non è un “servizio a domanda”, né può essere subordinato a disponibilità economiche.

Siamo stanchi. Siamo esasperati.
I nostri figli non sono cittadini di serie B.
La scuola dovrebbe essere il luogo dell’inclusione e del rispetto delle differenze, e invece assistiamo ogni anno a ritardi, omissioni e violazioni sistematiche, con gravi conseguenze sulla vita dei minori e delle loro famiglie.

A questi problemi si aggiunge la grave assenza, durante le riunioni del GLO (Gruppo di Lavoro Operativo per il PEI), delle figure professionali fondamentali per l’integrazione scolastica, come lo psicologo, il neuropsichiatra infantile e gli specialisti ASL che seguono i bambini.
Tali figure sono previste dalla normativa vigente (D.Lgs. 66/2017 e D.I. 182/2020) come parte integrante del GLO, e la loro presenza è necessaria per redigere un Piano Educativo Individualizzato realmente efficace, fondato su valutazioni cliniche e funzionali.
A dimostrazione della gravità del problema, segnaliamo che a Mattinata, durante l’intero anno scolastico precedente, non è stato convocato neanche un GLO.

Per questo motivo, comunichiamo fin da ora che, al prossimo incontro GLO, i genitori dell’associazione non si presenteranno qualora siano assenti queste figure professionali, il cui ruolo è essenziale per garantire il diritto allo studio e all’inclusione.

Come associazione:
• Denunciamo pubblicamente la discriminazione in atto verso gli alunni con disabilità.
• Chiediamo con forza l’immediata attivazione dei servizi di assistenza educativa e OSS per tutti gli alunni che ne hanno diritto, per un periodo che vada dal primo all’ultimo giorno di scuola (non da ottobre a maggio).
• Esigiamo la presenza dei professionisti della salute all’interno dei GLO.
• Ci facciamo portavoce anche delle famiglie di bambini e ragazzi con disabilità diverse dallo spettro autistico, colpite dalle stesse disuguaglianze.
• Annunciamo la nostra disponibilità a un confronto pubblico e istituzionale, ma non escludiamo il ricorso a strumenti legali e petizioni popolari.

Nessuno studente deve restare indietro.
La scuola deve includere, non escludere.
È ora di dire basta!

Manfredonia Autismo APS

Exit mobile version