Manfredonia, approvata in Consiglio la variazione di bilancio

Manfredonia, approvata in Consiglio la variazione di bilancio

Approvata la variazione di bilancio: più risorse per servizi, scuole e sicurezza

Il Consiglio Comunale ha approvato la variazione al bilancio 2025–2027 e l’estinzione anticipata di alcuni mutui, proseguendo il percorso di risanamento previsto dal PRFP.

👉 Dove vanno le risorse

sicurezza negli asili nido

agibilità della palestra dell’Istituto Croce

fondi per diritto allo studio

acquisizione del campo calcio del rione Croce

sicurezza stradale e Polizia Locale

potenziamento dei servizi sociali

interventi per la riqualificazione dei quartieri

risorse per cultura e turismo

Grazie all’avanzo di bilancio sono stati estinti alcuni mutui, liberando risorse da reinvestire in servizi e manutenzioni.

🗣️ Le parole del Sindaco Domenico la Marca:

“Quando riordiniamo i fondi o chiudiamo una posizione del PRFP, una parte di risorse torna disponibile. Il punto è usarle con criterio: mai disperderle, sempre reinvestirle.”

💬 Le parole dell’Assessora al Bilancio Cecilia Simone:

“Molte risorse sono ancora vincolate dal PRFP, ma lavoriamo perché tornino alla città. Ogni fondo liberato o debito ridotto viene reinvestito in scuole, spazi pubblici, manutenzioni e servizi. Oltre alle emergenze, stiamo ricostruendo una gestione ordinaria solida e sostenibile, capace di garantire continuità.”

L’Amministrazione ha ribadito l’impegno a usare ogni risorsa in modo responsabile, trasformando vincoli e margini liberati in interventi utili alla vita quotidiana della città.

Contestualmente alla seduta del Consiglio Comunale si è svolta la procedura di apertura delle offerte economiche relative al Piano delle Alienazioni, atteso da anni.

Il fatto che questo passaggio sia avvenuto parallelamente al Consiglio è un segno concreto che il PRFP non è un documento statico, ma un processo operativo che si sta compiendo.

👉 Un ulteriore passo nel percorso di risanamento e di rilancio della città.

Exit mobile version