Attualità Capitanata

La grande tradizione della famiglia dei tassisti Marasco a Manfredonia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Fu lui, il Capostipite , si chiamava Cosimo Damiano Marasco; chiamato da tutti”Cusumune Pisciatill” – Stazione città .

Rapprentava la categoria dei tassisti di Manfredonia – in un paese ricco di aria e di sole… dove la sensazione in pieno caldo di agosto ; era asfissiante. Me lo ricordo ancora come se fosse adesso in questo momento; in questa estate particolare – lui, Cosimo ,già di primo mattino con la sua Fiat 131 nera – messa parcheggiata dritta ai margini del marciapiede della ” Stazione Città “.Era fisso il suo posto – era una persona di grande dignità – stimato da tutti …  sempre pronto ad ogni emergenza anche di notte – e che me ne fotte diceva del sonno – uomini di altri tempi …  di quelli che non esistono più, in linea di massima… devo soccorere – alludendo a chi ne avesse bisogno aiutare la gente – amava molto il proprio lavoro .

Lo ricordo come un caro amico dei miei genitori – lui, Cusumune ,aveva una tradizione di tanti anni a partire dagli antenati. Come si usava dire a Manfredonia -” Arere e Sciunnene” – che stava a significare di lunga origine di mestiere. Grande persone oggi i figli che proseguono – la tradizione di famiglia…il caro Antonio e Michele –  e quando può anche Giuseppe… visto che è molto impegnato socialmente. Oggi mentre tornavo a casa mi è venuto in mente un ricordo delle cose buone e sane – di un mondo migliore .Cusumune e Via Maddalena.  
Di Claudio Castriotta 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]