LA BIBLIOTECA COMUNALE DI MANFREDONIA TRA I BENEFICIARI DEL FONDO NAZIONALE PER I LIBRI
Manfredonia c’è. L’Amministrazione comunale continua a investire sulla cultura e sulla crescita dei suoi presìdi culturali.
“La Biblioteca comunale di Manfredonia è ufficialmente tra i beneficiari del contributo nazionale destinato al potenziamento delle biblioteche pubbliche – annuncia l’Assessora al Welfare e Cultura, Maria Teresa Valente – Ho voluto che la nostra città partecipasse a questa misura, convinta che ogni opportunità culturale debba essere colta con decisione. È una buona notizia per la comunità, perché ci permette di continuare a investire con atti concreti nella conoscenza e nella crescita personale di ciascuno”.
Il contributo consentirà di rafforzare il patrimonio librario e di ampliare l’offerta per il pubblico, promuovendo una fruizione ancora più inclusiva e intergenerazionale. La Biblioteca potrà crescere con nuove opere di narrativa contemporanea, testi di saggistica, libri illustrati e volumi dedicati a bambine e bambini, senza dimenticare le pubblicazioni sulla storia e sull’identità di Manfredonia. Saranno potenziati anche i formati digitali, per permettere a un numero sempre maggiore di persone di accedere ai contenuti culturali in modo semplice e aggiornato.
“Un ringraziamento va agli uffici per il lavoro che ha consentito di raggiungere questo risultato – dichiara Maria Teresa Valente – La Biblioteca continuerà così a essere un punto di riferimento del territorio per la formazione, la socialità, l’aggiornamento culturale. Qui nascono percorsi nuovi, si coltivano passioni, si costruiscono relazioni. È un presidio di cittadinanza attiva, che accompagna la città nel suo sviluppo”.
E Manfredonia c’è anche con la Biblioteca Diocesana Card. Orsini. Una realtà preziosa che arricchisce ulteriormente l’offerta culturale della città. “Un plauso sincero a Don Emanuele Spagnolo, responsabile della struttura, per la cura e l’attenzione con cui ogni giorno valorizza un patrimonio che appartiene a tutti”, conclude l’Assessora Valente.

Puglia: Ancora una vittima sotto un trattore, 68enne muore ad Altamura. Federacma: “Serve subito la revisione obbligatoria”
Arte: da Vico del Gargano al grande schermo