Soltanto i tiri di rigore avrebbero potuto decretare la vincitrice della 29ª edizione dell’Over 35.
A giocarsela sono state anche quest’anno Bar Principe Umberto/DF e Renzullo Impianti (siamo ormai alla terza volta consecutiva che le due squadre si giocano la coppa nell’ultimo atto).
A differenza delle altre due occasioni, però, questa volta ad alzare il trofeo sono i Renzullo Impianti che trionfano confermando l’ottimo percorso visto nel corso dell’intero torneo.
Le squadre scendono in campo concentrate e per questo a farne da padrona sono le difese che bloccano i vari tentativi d’attacco da ambo le parti.
Da segnalare una spaccata da due passi di Ciuffreda (Bar Principe Umberto)che non riesce a portare in vantaggio i suoi e un gran tiro dalla lunga distanza di Zerulo(Renzullo Impianti) ottimamente respinto dal portiere Marruocco.
Nella seconda frazione il copione non cambia anzi, la paura di commettere errori irrecuperabili spinge le squadre quasi a contenersi.
Saranno pochissimi i tentativi di segnare delle due formazioni e la precisione(uno dei fattori più importanti di questo sport) non aiuta le squadre.
Si va ai tiri di rigore dove a sbagliare saranno in tanti (decisivo però l’ultimo errore di Catalano e il susseguente goal di Santoro) che porta in trionfo la RENZULLO IMPIANTI.
RENZULLO IMPIANTI – BAR PRINCIPE UMBERTO/DF 0 – 0 (3 – 2 d.t.r)
Si ringrazia il Sindaco della città Gianni Rotice, l’Assessore allo Sport Antonio Vitulano, il Manfredonia Calcio, Peppino Ussato, La Croce Rossa Italiana Comitato di Manfredonia e tutti i partecipanti.
A seguire tutti i premi assegnati:
Premio alla carriera: Vincenzo Trotta e Gaetano Renzullo;
Miglior portiere: Gaetano Guerra;
Miglior giocatore: Rufini Danilo;
Coppa disciplina: Renzullo Impianti;
4^ Classificata ex-equo: San Michele Foggia e Tecnorete;
3^ Classificata ex-equo: Spagnuolo Ecologia e Federiciani;
2^ Classificata: Bar Principe Umberto/DF;
1^ Classificata: Renzullo Impianti.
Grazie a tutti e arrivederci alla prossima edizione