Il “Cammino dei Due Conventi” torna per la sua quarta edizione: unisce natura e spiritualità tra San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo

Il “Cammino dei Due Conventi” torna per la sua quarta edizione: unisce natura e spiritualità tra San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo

Si terrà lunedì 22 settembre 2025 la quarta edizione del “Cammino dei Due Conventi”, un evento annuale che unisce le comunità di San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo attraverso un percorso di circa 8 chilometri. L’iniziativa, organizzata dall’associazione SGR Francigena, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio naturalistico e spirituale del Gargano, collegando simbolicamente il Convento di San Matteo Apostolo e il Santuario di San Pio.

L’evento si inserisce nel contesto dei festeggiamenti dedicati a San Matteo (21 settembre) e San Pio (23 settembre). Il percorso, noto come il Sentiero dei Due Conventi, si snoderà dalle 15:00 alle 18:00, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica tra paesaggi carsici, vedute mozzafiato sul Golfo di Manfredonia e un tratto della storica Via Francigena. La partenza sarà benedetta dai frati della comunità di San Matteo e l’arrivo accolto dai religiosi del Santuario di San Pio.

“Il Cammino dei Due Conventi non è solo un’escursione, ma un’occasione per riscoprire il legame profondo tra la nostra gente e il territorio,” afferma un rappresentante dell’associazione SGR Francigena. “Ogni anno, l’evento conferma la sua importanza come momento di condivisione e riflessione, unendo fede e bellezza naturale in un percorso che arricchisce l’offerta turistica e spirituale del nostro amato Gargano.”

La partecipazione al cammino è libera e gratuita. Tutti gli interessati sono invitati a presentarsi alle ore 15:00 al Convento di San Matteo Apostolo (San Marco in Lamis), muniti di abbigliamento e attrezzatura adatti al trekking (scarpe da trekking, cappellino, acqua e un impermeabile in caso di pioggia).

L’iniziativa gode del patrocinio gratuito del Comune di San Giovanni Rotondo, del Comune di San Marco in Lamis, del GAL Gargano e del Santuario di San Matteo Apostolo.

L’associazione “SGR Francigena” promuove la valorizzazione del territorio e dei cammini, gestendo anche un ostello per escursionisti a San Giovanni Rotondo con l’intento di contribuire a una crescita culturale e turistica sostenibile.

Per contatti e informazioni rivolgersi a sgrfrancigena@gmail.com

Domenico Sergio Antonacci

Presidente San Giovanni Rotondo Francigena

Exit mobile version