ASL Foggia “Ottobre in rosa”: Mammomobile e Papmobile in marcia per gli screening nei comuni della Capitanata 15 tappe a partire da oggi
Screening oncologici gratuiti nei comuni della Capitanata da oggi e sino a fine ottobre. Il Mammomobile e il Papmobile di ASL Foggia, in occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, faranno tappe in diversi comuni della Capitanata.
OTTOBRE IN ROSA
Con l’ausilio delle équipe dei due mezzi mobili, ASL Foggia in linea con gli obiettivi del Piano Regionale di Prevenzione 2021/2025, intende raggiungere le donne nei luoghi di residenza, vicino
casa, per rendere più agevole la partecipazione alle campagne di screening, superando le difficoltà legate agli spostamenti per raggiungere le strutture sanitarie, gli impegni di lavoro e di famiglia.
IL CALENDARIO
Complessivamente, le tappe del calendario “Ottobre in rosa”, sono 15:
- 2/10 ad Alberona in Piazza Municipio, Mammomobile dalle ore 09:00 alle ore 14:00
- 3/10 a Volturara Appula, in Piazza Bilancia, Mammomobile e Papmobile, dalle ore 09:00 alle ore 14:00
- 4/10 a San Severo, in Piazza Luigi Allegato, Mammomobile e Papmobile, dalle ore 09:00 alle ore 14:00
- 5/10 ad Apricena, in Piazza Municipio nei pressi di Corso Generale Torelli, Mammomobile e Papmobile con possibilità di eseguire il test HCV, dalle ore 09:00 alle ore 14:00
- 5/10 ad Apricena, in Via 2 Giugno presso l’ambulatorio di ASL Foggia, Vaccinazioni anti-HPV, dalle ore 09:00 alle ore 14:00
- 7/10 a Castelluccio dei Sauri, in via Antonio Caione 1, presso Poliambulatorio di ASL Foggia, PAP e HPV DNA Test, dalle ore 09:00 alle ore 14:00
- 8/10 a Motta Montecorvino, in piazza Municipio via Nazionale 36, Mammomobile dalle ore 09:00 alle ore 14:00
- 9/10 a Faeto, in va Cappella 3 presso l’ambulatorio di ASL Foggia, Mammomobile, dalle ore 09:00 alle ore 14:00
- 10/10 a Orsara, in piazza Municipio, Papmobile e Mammomobile, dalle ore 09:00 alle ore14:00
- 12/10 a Manfredonia, in Largo Diomede, Papmobile Mammomobile, dalle ore 09:00 alle ore 14:00 –
- 15/10 a Stornarella, in piazza Municipio, Papmobile e Mammomobile, dalle ore 09:00 alle ore 16:00
- 19/10 a Monte Sant’Angelo, in via Santa Croce presso PTA di ASL Foggia, Papmobile Mammomobile, dalle ore 09:00 alle ore 16:00
- 24/10 a Carapelle, in piazza Municipio, Papmobile e Mammomobile, dalle 09:00 alle 16:00
- 25/10 a Stornara, in piazza della Repubblica, Papmobile e Mammomobile, dalle 09:00 alle ore 16:00
- 26/10 a Lesina, in via Massimiliano Biscotti presso il Centro Polifunzionale, Papmobile Mammomobile, dalle ore 09:00 alle ore 16:00
FASCE D’ETA’
L’adesione alla campagna di prevenzione è gratuita per le seguenti fasce d’età:
- Screening mammario dai 50 ai 69 anni
- Screening HCV (epatite C) possono aderire uomini e donne dai 36 ai 56 anni
- Screening Cervicocarcinoma dai 25 ai 64 anni
- Screening colon retto possono aderire uomini e donne tra 50 e 69 anni (verrà rilasciato coupon da esibire nella tua farmacia fiducia per ritirare il kit)
COME ADERIRE
La partecipazione è volontaria, l’accesso è gratuito, previa prenotazione da effettuare tramite:
- QR CODE:
- mail a segreteriascreening@aslfg.it;
- Numero verde 800 957 773 del Centro Screening.
È necessario esibire la tessera sanitaria.
LA PREVENZIONE COME SCELTA DI VITA
La prevenzione è una scelta che salva la vita. Aderire ai programmi di screening oncologici – spiega il Dottor Giuseppe Stoppino, Responsabile Unità Complessa del Servizio di Endoscopia Digestiva presso il Presidio Ospedaliero “Tatarella” di Cerignola e responsabile screening colon retto – significa prendersi cura della propria salute in modo concreto e responsabile. I controlli, semplici e gratuiti, consentono di individuare precocemente eventuali alterazioni, aumentando le possibilità di cura e riducendo la mortalità. Partecipare agli screening, conclude il dottor Stoppino, non è solo un gesto per sé stessi, ma anche un atto di responsabilità verso la propria famiglia e la comunità”.
ASL Foggia, per questo, invita a salire a bordo del Mammomobile e Papmobile – “la prevenzione salva la vita”.