La sfida amministrativa di Palermo, dopo il lunghissimo regno di Leoluca Orlando, potrebbe essere la più interessante per quanto riguarda l’appuntamento al voto del prossimo 12 giugno. Domenica, infatti, occhi puntati sulla città siciliana: dopo la primavera di Palermo, il movimento che portò Orlando a ben cinque mandati da sindaco, bisognerà capire se arriva l’estate, oppure ritorna l’inverno.
A sfidarsi ci sarà Franco Miceli, presidente dell’ordine degli architetti, sostenuto dal centrosinistra e Roberto Lagalla, ex rettore dell’università di Palermo, ex assessore alla sanità e candidato sindaco del centrodestra. Fra i due, appoggiato da + Europa e Azione, il sempreverde Fabrizio Ferrandelli, un passato variegato fra il Pd, Forza Italia e ora il cartello di liste di Calenda e Bonino.
A pochi giorni dal voto, però, un’inchiesta fa tremare la politica siciliana. Dopo le polemiche sull’appoggio al candidato Lagalla di Marcello Dell’Utri e Totò Cuffaro, entrambi condannati per reati di favoreggiamento mafioso, questa mattina si è scoperto dell’appoggio di un pezzo storico di Cosa Nostra a sostegno di Pietro Polizzi, uno dei candidati più quotati di Forza Italia al consiglio comunale.
Per Polizzi è sceso in campo il boss Agostino Sansone, il fratello di Gaetano, il padrone di casa di Totò Riina. Il boss è stato intercettato nel comitato elettorale di Polizzi. Per i magistrati non ci sono dubbi: reato 415 ter, scambio elettorale politico mafioso. Sono stati arrestati, infatti, Polizzi, Sansone e il suo collaboratore, Manlio Porretto. Per la procura bisognava fare subito, intervenire in modo deciso. In maniera “urgente, per scongiurare il pericolo che il diritto-dovere del voto, per le imminenti elezioni amministrative del 12 giugno, sia definitivamente trasfigurato in merce di scambio assoggettata al condizionamento e all’intimidazione del potere mafioso”.
Le intercettazioni non lascerebbero dubbi. In un incontro al comitato elettorale di Polizzi, il boss assicurava il sostegno del suo clan. “Se sono potente io, siete potenti voialtri”.
