Il 17 novembre la Giornata Mondiale del Prematuro

Il 17 novembre la Giornata Mondiale del Prematuro
Un piccolo grande inizio: celebrare la forza dei neonati prematuri e delle loro famiglie
Ogni anno, il 17 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Prematuro, un momento dedicato a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide e i progressi legati alla nascita pretermine. Nel mondo, circa un bambino su dieci nasce prima della 37ª settimana di gestazione: un evento che può comportare difficoltà sanitarie e psicologiche, ma anche straordinarie storie di resilienza e speranza.
In occasione di questa giornata la Struttura Complessa di Neonatologia e Terapia Intensiva del Policlinico di Foggia, diretta dal Dott. Gianfranco Maffei e l’Associazione FASNE – Foggia Amici per lo Sviluppo della Neonatologia rinnovano in un Open Day, previsto alle ore 11.30 presso il reparto di Neonatologia al piano terra del plesso Maternità, l’impegno a favore dei neonati prematuri e delle loro famiglie, sottolineando l’importanza di un’assistenza altamente specializzata, multidisciplinare e centrata sulla relazione affettiva tra genitori e bambino.
“Ogni neonato prematuro è un piccolo miracolo di forza e di vita. Dietro ogni storia ci sono famiglie, operatori sanitari e comunità che si uniscono per garantire le migliori cure e un futuro possibile”, dichiara il Direttore della Neonatologia di Foggia Dott. Gianfranco Maffei.
Durante l’Open Day sono previste anche alcune testimonianze di genitori di neonati prematuri per promuovere una cultura della prematurità come sfida condivisa e non come fragilità. Per tutta la Giornata Mondiale del Prematuro, inoltre, la fontana del Sele di Foggia sarà illuminata di viola, colore simbolo della prematurità.