Ecoballe non rimosse a Manfredonia, interrogazione di Marasco
AL PREFETTO DI FOGGIA PER LE DOVUTE ATTIVITA’ DI GOVERNO TERRITORIALE . AL SIGNOR SINDACO DELLA CITTA’ DI MANFREDONIA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE e AL SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI MANFREDONIA
Oggetto: interrogazione sull’ inquinamento per la MANCATA RIMOZIONE ECOBALLE RIFIUTI
Il sottoscritto Capogruppo Consigliere Comunale F.d.I. Giuseppe Marasco. Con la presente interrogazione alle ill.me SS. VV. a norma del vigente T.U.E.L. dello Statuto Comunale e regolamenti con la presente interrogazione protocolla, VISTO CHE Nell’epoca attuale, uno dei problemi ambientali più pressanti e diffusi è l’abbandono dei rifiuti. Questa pratica dannosa non solo deturpa paesaggi naturali e urbani, ma ha anche gravi conseguenze sull’ecosistema, la salute umana e l’economia. È fondamentale affrontare questo problema con azioni concrete e sensibilizzazione continua. In questo articolo, esploreremo le cause e gli effetti dell’abbandono dei rifiuti, nonché le soluzioni per mitigare questo impatto negativo sull’ambiente.
Cause dell’Abbandono dei Rifiuti. Le ragioni sono diverse e complesse. Tra le principali cause, possiamo individuare: Scarso Senso Civico: Spesso, l’abbandono dei rifiuti è dovuto alla mancanza di educazione ambientale e al disinteresse per la cura del proprio territorio.
Cattiva Gestione dei Rifiuti: Sistemi di raccolta inadeguati o inefficienti possono incentivare le persone a smaltire illegalmente i rifiuti. Costi Elevati: In alcuni casi, i costi associati allo smaltimento regolare dei rifiuti possono spingere individui e imprese a optare per soluzioni illegali e meno onerose.
Effetti dell’Abbandono dei Rifiuti sull’Ambiente – Le conseguenze sono devastanti per l’ambiente: Inquinamento del Suolo e delle Acque: I rifiuti abbandonati contaminano il suolo e le risorse idriche, compromettendo la salute degli ecosistemi terrestri e acquatici.
Danneggiamento della Fauna: Gli animali selvatici rischiano di ingerire o rimanere intrappolati nei rifiuti, con conseguenze spesso fatali per la loro sopravvivenza.
Impatti Climatici: La decomposizione dei rifiuti produce gas serra, contribuendo al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici.
Soluzioni per Combattere l’Abbandono dei Rifiuti: Per contrastare efficacemente l’abbandono dei rifiuti, è necessario adottare una serie di misure: Educazione Ambientale: Promuovere la consapevolezza sui danni dell’abbandono dei rifiuti e sull’importanza della corretta gestione dei rifiuti attraverso campagne informative e programmi educativi.
Potenziamento dei Servizi di Raccolta: Migliorare i sistemi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, rendendoli più accessibili ed efficienti per la popolazione.
Sanzioni e Controllo del Territorio: Applicare sanzioni più severe per chi abbandona i rifiuti illegalmente e intensificare i controlli del territorio per prevenire atti illeciti.
Incentivi alla Raccolta Differenziata: Premiare i comportamenti virtuosi, come la raccolta differenziata e il riciclo, attraverso politiche di incentivazione economiche o fiscali.
Coinvolgimento della Comunità: Favorire la partecipazione attiva dei cittadini e delle organizzazioni locali nella gestione dei rifiuti e nella cura del territorio. L’abbandono dei rifiuti rappresenta una minaccia sempre più grave per l’ambiente e la società nel suo complesso. Tuttavia, attraverso un impegno congiunto a livello individuale, comunitario e istituzionale, è possibile contrastare efficacemente questo fenomeno e preservare la bellezza e la salute del nostro pianeta per le generazioni future . CH I E D E i quattro siti di Ecoballe di ex bagni Romagna, due zona industriale D46 e una ex Enea Monte Aquilone a tutt’oggi non rimossi con grave inquinamento, quando verranno rimossi? In attesa di una risposta urgente orale in consiglio comunale e successivamente scritta. Con le più ampie riserve, in fede firma e consegna al protocollo o invia tramite pec. Manfredonia lì 15. Maggio 2025 . . IL CONSIGLIERE COMUNALE CAPOGRUPPO F.d.I.F.to Giuseppe MARASCO