“Cultura è cittadinanza” di Ledo Prato alla biblioteca comunale di Manfredonia

“Cultura è cittadinanza” di Ledo Prato alla biblioteca comunale di Manfredonia

Giovedì 30 ottobre alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale di Manfredonia (Corso Manfredi 22 – Palazzo dei Celestini), si terrà la presentazione del libro “Cultura è cittadinanza. Esperienze, pratiche e futuri possibili” di Ledo Prato, edito da Donzelli Editore.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Re Manfredi in collaborazione con la Città di Manfredonia, rappresenta un’importante occasione di confronto sul valore della cultura come strumento di coesione sociale e cittadinanza attiva.

Dopo i saluti introduttivi del Dott. Michele De Meo, Presidente della Fondazione Re Manfredi, dialogheranno con l’autore l’Assessora al Welfare e Cultura, Maria Teresa Valente, e Stefania Marrone, Direttrice della compagnia teatrale Bottega degli Apocrifi. A moderare l’incontro sarà Micky de Finis, consigliere nazionale FIGEC.

Il libro di Ledo Prato invita a riflettere su quanto la cultura possa incidere sullo sviluppo civile e sociale. Non è solo un ambito di crescita individuale, ma una dimensione collettiva che definisce la qualità della nostra convivenza. Per questo è importante che si svolga presso la Biblioteca Comunale, per valorizzarla come luogo di incontro e formazione, aperto al pensiero, al dialogo e alla partecipazione.

L’opera si sviluppa come un dialogo tra Ledo Prato e Paolo Di Paolo, con postfazione del sociologo Giuseppe De Rita, affrontando temi centrali come il rapporto tra cultura, democrazia e politiche pubbliche, la lotta alla povertà educativa e la partecipazione dei cittadini alla vita culturale.

L’appuntamento si inserisce nel percorso della Città di Manfredonia volto a rendere la cultura un motore di crescita condivisa e un pilastro del welfare territoriale.

Maria Teresa Valente

Assessora al Welfare e Cultura

Exit mobile version