Scenario più probabile: elezioni in autunno probabilità 50%
Draghi conferma che non ci sono più le condizioni per proseguire. Il Capo dello Stato ne prende atto e scioglie le Camere. Draghi rimane in carica fino a nuove elezioni, da svolgersi non prima del 25 settembre.
Draghi-bis senza M5S probabilità 20%
Il premier si dimette ma riceve un nuovo mandato dal Capo dello Stato per formare il Governo che potrebbe avere la stessa maggioranza oppure una diversa, più o meno ristretta, praticamente senza i pentastellati. Ipotesi remota, in quanto Draghi lo ha escluso più volte.
Nuovo Governo senza Draghi probabilità 20%
Il premier conferma di non voler proseguire, si dimette e Mattarella dà l’incarico a qualcun altro per completare almeno la legge di Bilancio e arrivare quindi a fine anno: i nomi più papabili sono Franco o Amato. Su questa ipotesi, ad oggi, c’è il malcontento del centrodestra.
Non cambia niente probabilità 10%
“Stavamo scherzando”. Dietrofront dei 5 Stelle, sostegno a Draghi mercoledì che ne prende atto e accetta di rimanere a Palazzo Chigi dopo, presumibilmente, la presentazione di un nuovo programma e il successivo voto di fiducia.