- Poesie

Ma è possibile se che io viva sempre per te
Ma io vivo per te ma io vivo per me ma e possibile se se io vivo per te… La notte…
- Storia

Don Canonico di una Chiesa del centro (1946)
Manfredonia – UN Prete. Lo chiamavano il Prete, canonico di adozione sipontina ma di origine napoletana. Il capo, il controllore per…
- Fede e religione

In ricordo di Siponta Totaro e la sua devozione per la Madonna del Carmine
Manfredonia – Sono passati circa due anni dalla tua scomparsa mia cara anima silenziosa – di una delle più grandi…
- Poesie

Una nuvola avida viaggia
Una nuvola addosso,quasi a obtorto collo,mi scende lieve sul corpo,tra un sole pallido e un cielo spalancato. Avida viaggia,come un treno…
- Storia

L’alluvione di 48 anni fa
LA sciagura imperversò su Manfredonia la mattina del 15 luglio 1972. Fra le cause: l’abbandonante pioggia notturna, talmente copiosa da far riversare…
- Attualità Capitanata

Su Siponto un magico arcobaleno all’inverso
Siponto/Manfredonia 13.07.2020 – Stamani agli occhi – mentre ero sotto l’ombrellone; mi è capitata questa forma strana di nuvola –…
- Storia

Quando i baresi distrussero la meravigliosa scogliera
Manfredonia – I migliori frutti di mare – non per vanto ma per grazia del Padre Eterno – erano stati…
- Storia

Manfredonia, come eravamo (1937)
Strada per il Lungomare di Siponto quando ancora non esisteva il Villaggio dei Pescatori. Alla sinistra di chi guarda la…
- Storia

Luglio, estate 1955: Sipontina e a carrete du zujiu Fulipp
Manfredonia – SIPONTINA, nel più fresco periodo d’estate, ho guardato quella tua foto ieri mentre avevo gli occhi pieni di gocce…
- Storia

Una brutta storia accaduta la sera dell’11 luglio 1979, quella dell’omicidio Ambrosoli
Giorgio Ambrosoli era nato a (Milano, il 17 di ottobre 1933 – morto per mano di assassinato da feroci ;dall’apparenza, del perbenismo – fatta…









