- Attualità Capitanata

Siponto, dove crescono i gigli marini
Siponto – Si trovano spesso nelle dune sabbiose del nostro litorale, dove il gelo non lo possa disturbare. Produce nell’estate fiori…
- Storia

Quando gli stabilimenti balneari di Siponto diventavano strapieni
I foggiani e gli abitanti della Capitanata -affollavano le vie di Siponto nelle giornate calde estive – come mostra questa…
- Poesie

L’anima della terra marina
Fune, battello,margine orizzontale, onde stanche,vapore distante, fuoco acceso, cuore di cane, tra il buio e la banchina sensazione d’argilla,nella notte odore di vino, legna…
- Attualità Capitanata

Zona Mozzillo Iaccarino: il maniaco dell’immondizia
Manfredonia – Zona Mozzillo Iaccarino. Ecco quello che accade tutti giorni – c’è un imbecille del quartiere o zona che…
- Storia

Ricordo delle estati di Zio Michele Trimigno (U Sardone)
Manfredonia – Le mattine d’estate in piena calura – indossava sempre una maglia intima aggrovigliata. – zio Sardone ; osava…
- Sport Italia

Il maratoneta Cristiano Castriotta in cima Roccapiana
Trento – Cima Roccapiana 1873 m. Il sipontino maratoneta – Cristiano Castriotta, di adozione Trevigiana, ha ripreso gli allenanenti ,…
- Musica

Quando Matteo Salvatore cantò lungo l’imboccatura del Molo di Levante
Manfredonia – Era l’anno 1976 – se la mente non mi inganna, vidi per la prima volta – Matteo Salvatore,…
- Attualità Capitanata

Manfredonia, il giardino naturale tra le mura antiche e le eterne promesse
Manfredonia – E’ all’interno di una palazzina, tra via Palatella pieno di case abbandonate e via Porta Pugliese; lo possiamo ancora…
- Storia

La tromba d’aria che spaventò Manfredonia
Manfredonia – IL mare spaccò le nuvole, tanto era alto, quando iniziò ad avanzare. Una tromba d’aria autoritaria si muoveva, rompendo vetri e…
- Storia

Manfredonia la terra du li piant du paradus
L’amata terra nostra – Era piena di odori puri forti della natura più vera, circondata come si usava dire in dialetto…









