La mappa mostra la previsione delle temperature a 1500 metri imbastita questa mattina dal modello americano per martedì 20 novembre.
Dopo un’interminabile periodo mite, caratterizzato da temperature sopramedia, la stagione fredda potrebbe emettere i primi vagiti sotto l’egida di correnti orientali fredde provenienti dall’est europeo.
L’alta pressione migrerà con la sua parte forte verso la Scandinavia, esponendo il fianco meridionale all’aria fredda sopra citata.
Insomma, qualche passo avanti verso la stagione fredda potrebbe essere fatto. Ovviamente non sarà facile smaltire la mole di calore ancora presente sul Continente, ma la cosa importante è cominciare…