Si è svolto il confronto tra i due candidati sindaco alla città di Monte Sant’Angelo, da un lato il sindaco uscente Pierpaolo D’arienzo e dall’altro Felice Scirpoli
Il proficui confronto è stato organizzato dall’Associazione Culturale BANTU’, associazione impegnata da alcuni anni in città che basa il proprio agire sulla condivisione, sulla partecipazione e soprattutto sulla legalità.
Leo Rinaldi e Lucia Armillotta dell’associazione BANTU’ hanno chiesto la collaborazione dell’ottimo Gennaro Tedesco direttore del Fatto del Gargano che ha moderato l’incontro.
Lo scorso 31 Maggio piazza della libertà a Monte Sant’Angelo era gremita, e noi de ilsipontino.net abbiamo filmato il confronto in diretta, confronto che potete rivedere qui di seguito.
Le domande del confronto erano tese a presentare i programmi elettorali dei due candidati, confrontare i cardini dell’agire del prossimo sindaco della città dei due siti Unesco.
Il pubblico ha partecipato animatamente e con fervore ha sostenuto i propri candidati nei momenti più “caldi” del confronto. (il dialogo è sempre stato pacato e corretto tra i due candidati)
E’ sempre bello da spettatori assistere ad un confronto sui temi e sulle idee per il futuro, abbiamo sempre più bisogno nel nostro territorio di confrontarci con la gente, di discutere e animarsi per proporre le proprie idee.
Si è discusso di amministrazione condivisa, di società civile, di turismo e di sviluppo del territorio, ovviamente si è trattato ampiamente il tema della legalità citando anche l’impegno del vescovo Padre Franco Moscone in tal senso. Entrambi i candidati hanno manifestato il loro fermo impegno a non abbassare la guardia sul tema.
Pierpaolo D’arienzo ha sottolineato i progressi fatti in questi 5 anni di amministrazione, specie sul tema del turismo e sulla cultura, con la proposta di candidare Monte Sant’Angelo a Capitale Italiana della Cultura 2025 rimarcando la capacità di attrarre finanziamenti e progetti che stanno cambiando il volto della città. Rimarcando la presenza tra gli altri dell’ex sindaco Ciliberti nella propria lista.
Felice Scirpoli ha sottolineato la volontà di una partecipazione condivisa della gestione della città, di uno sviluppo turistico più vicino alle esigenze dei commercianti e imprenditori e soprattutto di una partecipazione più attiva alle scelte della città, di Macchia e delle altre zone di periferia, rimarcando che sarà il sindaco di tutti e sottolineando una presenza importante delle donne nella propria lista.
Appuntamento dunque il prossimo 12 giugno, giorno in cui i cittadini di Monte Sant’Angelo saranno chiamati a scegliere il sindaco per i prossimi cinque anni.
Questa mattina l’associazione Bantù ha pubblicato un post di ringraziamento: “Dietro ad un evento da organizzare, c’è molto più di quanto possa apparire. Ci sono obiettivi da raggiungere e ci sono difficoltà impreviste da superare, ma quando si rimane se stessi, senza cedere alle provocazioni, mantenendo un atteggiamento rispettoso e cercando insieme un punto di incontro..beh, il risultato è quello di ieri! Due candidati che si stanno impegnando, seguendo una propria linea, ma per uno stesso obiettivo: governare per rendere migliore la nostra città. Il nostro ringraziamento va a loro, Felice Scirpoli e Pier Paolo d’Arienzo, a Gennaro Tedesco per aver moderato professionalmente il confronto e a noi cittadini che ieri, numerosi, abbiamo dimostrato che la politica non ci è indifferente e che desideriamo essere parte di una “amministrazione condivisa” perché la politica riguarda la vita di una città, di una comunità e dunque di ognuno di noi!”


