Affari tuoi, amaro finale per Eugenio: la storia dei figli e l’adozione a distanza

Eugenio porta uno dei suoi sette figli ad Affari tuoi, ma la sua partita si rivela un completo disastro

Dopo la conclusione della partita di Charlotte, Affari Tuoi ha accolto un nuovo concorrente, Eugenio, originario di Ascoli Piceno. La sua avventura è iniziata in modo piuttosto movimentato, ma la sua simpatia travolgente ha conquistato subito il pubblico di Rai 1. Con il suo carattere genuino e il sorriso sempre pronto, ha saputo trasformare la tensione del gioco in momenti di pura allegria. Padre di una numerosa famiglia, Eugenio ha raccontato la sua storia con spontaneità e calore, divertendo e commuovendo allo stesso tempo.

Chi è Eugenio: la storia dei figli e l’adozione a distanza

Eugenio fa il restauratore e ha raccontato di essersi appassionato fin da ragazzino a questa attività: amava rompere e aggiustare gli oggetti, restituendo loro nuova vita. Oggi è padre di otto figli, di cui sette naturali e uno adottato a distanza, conosciuto durante un viaggio in Africa. I suoi figli si chiamano Gregorio, Leonardo, Guglielmo, Ottavia, Cosimo, Salvatore e Nina; a loro si aggiunge Amarachi, la bambina che sostiene con l’adozione a distanza.

La partita di Eugenio

Il concorrente ha iniziato la partita con il pacco numero 6. Dopo i primi sei tiri, il “Dottore” gli ha proposto il cambio, e Eugenio ha deciso di prendere il numero 3, scoprendo che nel pacco precedente c’era soltanto 1 euro. Poco dopo ha ricevuto la prima offerta economica, pari a 9.000 euro, ma ha preferito rifiutarla e proseguire. In seguito ha deciso di cambiare nuovamente pacco, scegliendo il numero 7 in onore dei suoi figli. Anche questa volta la fortuna gli ha sorriso: nel pacco precedente c’erano solo 100 euro.

Con il passare dei turni, però, la fortuna ha cominciato ad abbandonarlo. Gli assegni più alti, tra cui quelli da 10.000 euro e oltre, sono finiti nel tritadocumenti, e la partita si è conclusa in fretta con l’eliminazione di tutti i pacchi rossi. A quel punto, come da tradizione, è arrivato il momento della “Regione Fortunata”.

Il sogno del figlio e la scelta alla Regione Fortunata

Eugenio ha scelto due regioni: Umbria, associata a un valore di 100.000 euro, e Abruzzo, con 50.000 euro. Quest’ultima è stata la preferenza del figlio Guglielmo, presente in studio, che aveva sognato il padre aggirarsi proprio per le strade di Chieti. Con la sua consueta ironia, Eugenio ha scherzato su quella città, sostenendo che non ci sia molto da vedere, se non la caserma dei Carabinieri. Stefano De Martino è intervenuto con il suo spirito bonario, difendendo Chieti e definendola una città splendida.

Alla fine, la Regione Fortunata si è rivelata essere la Lombardia, non l’Abruzzo. Nonostante sia tornato a casa a mani vuote, Eugenio ha vissuto un’esperienza indimenticabile, condividendo sorrisi, emozioni e tanta leggerezza insieme al figlio e a Stefano De Martino, che lo ha salutato con grande affetto.

Exit mobile version